Compito in classe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.234.99 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.252.172.169 Etichetta: Rollback |
Annullata la modifica 105389188 di 95.252.172.169 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{F|istruzione|luglio 2012}}
{{S|istruzione}}
Il '''compito in classe''', in ambito [[scuola|scolastico]], è una modalità di verifica scritta delle conoscenze acquisite, presentata dal [[docente]] agli [[studenti]]<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/compito2_(Sinonimi-e-Contrari)/|editore=[[Vocabolario Treccani]] online|titolo=Compito²|accesso=13 marzo 2015}}</ref>. In Italia il ricorso al compito in classe come test di verifica è tipico di contesti istruzionali quali la [[scuola primaria in Italia|scuola primaria]], la [[scuola media]] e la [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|scuola superiore]], mentre il suo utilizzo non è di norma previsto a livello [[Università in Italia|universitario]], salvo diversa indicazione del docente.
La durata [[ora]]ria di un compito in classe è a discrezione del docente. Esistono i seguenti tipi di compito in classe:
*''Test a crocette'': compito svolto in un tempo breve, solitamente inferiore ad un'ora: consiste in domande con risposta a [[scelta multipla]].
▲=== Tipologia ===
*''Compito a domanda aperta'': prevede quesiti a cui lo studente deve rispondere entro un numero prefissato di righe.
*''Tema e analisi'': prova in cui il docente fornisce una traccia da rispettare per sviluppare un brano o testo da analizzare.
*''Comprensione scritta'': lo studente legge un brano rispondendo poi alle domande relative, spesso facendo riferimento al testo stesso. È somministrata prevalentemente per le [[Lingua (linguistica)|lingue]].
*''Compito con problemi'': prova in cui lo studente deve risolvere problemi o quesiti legati a [[scienza]] e [[matematica]].
== Note ==
<references/>
==
* [[
* [[Valutazione (didattica)]]
* [[Valutazione scolastica]]
* [[Disonestà scolastica]]
{{Controllo di autorità}}
|