Progetto:GLAM/Gabinetto Scientifico Perticari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 42:
Dalla tavola riassuntiva di un inventario dell’anno 1882 risultano 2151 oggetti, catalogati nelle seguenti classi: [[mineralogia]], uccelli imbalsamati, [[Fossile|fossili]], nidi, [[botanica]], [[anatomia comparata]], [[Mammalia|mammiferi]] e [[Amphibia|anfibi]]. L’annuario dell’anno scolastico 1922-23 ricorda anche la serie di [[Invertebrata|invertebrati]] acquistata presso l’acquario di Napoli, un grande [[microscopio]] e un apparecchio a proiezione fissa. Il gabinetto di fisica, inoltre, possedeva più di 200 strumenti: 60 di meccanica, altri per l’[[acustica]], il [[calore]] e l’[[ottica]], più le macchine elettriche acquisite presso le [[Officine Galileo]] di Firenze.
'''Vai alla pagina con la tabella della [[Utente:Tommasopaiano/Sandbox/Gabinetto Scientifico Perticari/collezione|collezione]] oggi disponibile.'''[[File:Giulio perticari.jpg|miniatura|[[Giulio Perticari]]]]
== In progetto in sintesi ==
|