IRIS-T: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|Guida =infrarossa
|Progettista =
|Costruttore =[[Diehl Defence|Diehl BGT Defence]]
|Data_impostazione =[[2005]]
|Data_primo_lancio =
Riga 56:
==Storia==
Negli [[Anni 1980|anni ottanta]], la [[Germania
Nel [[1995]], la [[Germania]] annunciò lo sviluppo del programma IRIS-T, in collaborazione con [[Grecia]], [[Italia]], [[Norvegia]], [[Svezia]] e [[Canada]]. Il [[Canada]] in seguito uscì dal consorzio.
Riga 77:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.diehl-bgt-defence.de/index.php?id=564&L=1|titolo=Pagina sul sito del produttore|lingua=en|accesso=11 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110718230948/http://www.diehl-bgt-defence.de/index.php?id=564&L=1|dataarchivio=18 luglio 2011|urlmorto=sì}}
{{Portale|Aviazione|Guerra|armi}}
[[Categoria:Missili aria-aria]]
|