Nel calco morfologico (o '''strutturale''') una parola composta può essere creata a partire da una combinazione di elementi sconosciuta nella lingua di arrivo. Ad esempio, la parola ''grattacielo'' è un calco [[morfologia (linguistica)|morfologico]] dall'inglese ''skyscraper''; ''grattare'' sta per ''to scrape e'' ''cielo'' sta per ''sky'', che a sua volta è una calco morfologico del francese ''gratte-ciel''.<ref>[http://www.traduzione-testi.com/traduzioni/tecniche-di-traduzione/strategie-di-traduzione.html traduzione-testi]</ref> Prima della creazione di questo termine, l'italiano non aveva parole proprie per indicare delle costruzioni abitabili a forma di torre.
Analogamente è nato il termine ferrovia, proveniente dal [[lingua tedesca|tedesco]] ''Eisenbahn'': ''ferro'' sta per il tedesco ''Eisen'' e ''via'' per ''Bahn''.<ref>[http://www.sapere.it/enciclopedia/ferrovìa.html sapere.it]</ref>