Samsung Galaxy Note 7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 105415402 di 79.9.26.185 (discussione) Etichetta: Annulla |
Annullata la modifica 105415400 di 79.9.26.185 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 63:
Il Note 7 possiede una fotocamera posteriore “Dual Pixel” da 12 [[Pixel|MP]] con OIS dotato di apertura focale di f1.7, auto [[High dynamic range imaging|HDR]] e fast AF, che può catturare foto ad una risoluzione di 4290 x 2800 pixel. I video hanno una risoluzione in [[4K]] a 30 [[Frequenza dei fotogrammi|fps]]. Il dispositivo è inoltre dotato di fotocamera anteriore da 5 MP, sempre da 1.7, con video in [[1080p|FHD]].<ref name=":0" />
=== Altro ===
Con il Note 7 è stata introdotta un'ulteriore fotocamera frontale per consentire il riconoscimento dell’iride per lo sblocco del dispositivo<ref>{{Cita web|url=http://www.webnews.it/2016/07/26/galaxy-note-7-nuovi-dettagli-scanner-iride/|titolo=Galaxy Note 7, nuovi dettagli sull’iris scanner|autore=Luca Colantuoni|editore=Webnews|data=26 luglio 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref> ed altre funzioni di sicurezza. Il pennino S Pen in dotazione offre {{formatnum:4096}} punti di pressione riconosciuti e una latenza di 50 [[Millisecondo|ms]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoandroid.net/samsung-galaxy-note-7/|titolo=Samsung Galaxy Note 7: tutto ciò che sappiamo sul nuovo Phablet|autore=Irven Zanolla|editore=Tuttoandroid|data=31 luglio 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref> Anche quest'ultimo è certificato IP68, in maniera tale da rimanere in linea con lo smartphone.<ref>{{Cita web|url=https://www.pocket-lint.com/news/138420-what-does-samsung-galaxy-note-7-s-ip68-waterproofing-mean|titolo=What does Samsung Galaxy Note 7's IP68 waterproofing mean?|autore=Rik Henderson|editore=Pocket-lint|data=3 agosto 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
|