Combustione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 193.206.101.132 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Disclaimer|Pericolo}}
{{F|chimica|luglio 2016|}}
[[File:Midsummer bonfire closeup.jpg|thumb|Combustione di [[legna]] e [[ossigeno]]]]
 
La '''combustione''' è una [[reazione chimica]] che comporta l'[[ossidazione]] di un [[combustibile]] da parte di un [[comburente]] (che in genere è rappresentato dall'[[ossigeno]] presente nell'[[aria]]), con sviluppo di [[calore]] e [[radiazione elettromagnetica|radiazioni elettromagnetiche]], tra cui spesso anche [[luce|radiazioni luminose]].<ref name=gran1>{{Cita|Grandi|p. 1.}}</ref> Spesso la combustione è accompagnata anche dalla presenza di una [[fiamma]] e gas ad alta temperatura prodotti dalla combustione, che disperdendo al loro interno polveri ottenuti dalla combustione (in genere particelle carboniose), danno origine al [[fumo]].<ref name=gran1/> La combustione in assenza di fiamma è detta "combustione con brace".<ref>{{Cita|Grandi|p. 2.}}</ref>