Vertical Launching System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Orizzonte e FREMM navigano già da parecchio con i VLS a bordo |
||
Riga 1:
{{F|missili|gennaio 2017 |}}
Il '''Vertical Launching System''' è un sistema di lancio dei missili derivato
==Esempi di utilizzo==
Riga 14:
* Le fregate [[Germania|tedesche]] [[Classe F123 Brandenburg (fregata)|Type 123]]
* La portaerei [[Marina Militare Italiana|italiana]] [[Cavour (550)|Cavour]]
* La portaerei [[Francia|francese]] [[Charles de Gaulle (R 91)|Charles De Gaulle]]
* I [[cacciatorpediniere]] lanciamissili del programma [[Classe Orizzonte (fregata)|Orizzonte]]
* Le fregate del programma [[Classe FREMM (fregata multiruolo)|FREMM]].
== Tipi di VLS ==
[[File:FS CDG aster.jpg|thumb|upright=1.4|Missile [[MBDA Aster|Aster 15]] e [[VLS
===
Il [[VLS SYLVER|
Un lanciatore
Il lanciatore ha diverse versioni, ognuna distinta dall'altra per l'altezza:
* La versione ''A-43'' è stata sviluppata per il lancio di missili antiaerei a corto raggio superficie-aria.
* La versione ''A-50'' è stata sviluppata per missili antiaerei a lungo raggio [[PAAMS]].
* La versione ''A-70'' è stata sviluppata per missili a lungo raggio superficie-superficie [[Storm Shadow|Scalp Naval]].
La sigla numerica si riferisce alla lunghezza del missile in decimetri
=== Sea Wolf ===
Sea Wolf è il tipo di VLS utilizzato dalla [[Royal Navy]].
===
La corrente generazione di VLS
== Altri progetti ==
|