Dance Dance Revolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome gioco=Dance Dance Revolution
|immagine=Dance Dance Revolution North American arcade machine 3.jpg
|immagine dim=200px
|didascalia= Il cabinato del gioco
|game designer=
Riga 13 ⟶ 12:
{{Uscita videogioco|JP=21 novembre [[1998]]|NA=[[1999]]|PAL=5 marzo [[1999]]|KOR=[[1999]]|AUS=marzo [[1999]]}}
|genere=[[Videogioco musicale]]
|genere altro= [[Exergamingexergaming]]
|modi gioco=[[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma=[[Videogioco arcade|Arcade]]
Riga 40 ⟶ 39:
}}
'''''Dance Dance Revolution''''' (ダンスダンスレボリューション Dansu Dansu Reboryūshon), abbreviato anche con il nome di '''''DDR''''', è un [[videogioco musicale]] di genere [[exergaming]] prodotto da [[Konami]]. Introdotto in [[Giappone]] nel [[1998]] e in [[America]] e in [[Europa]] nel [[1999]], ''Dance Dance Revolution'' è considerata la serie di videogiochi musicali più famosa della storia. Lo scopo del gioco è quello di premere con i piedi i relativi pulsanti a forma di freccia presenti nella pedana (sono quattro: su, giù, destra e sinistra) a tempo di musica. Schiacciandole si ottengono dei punti e alla fine della musica è presente il punteggio totale. ''Dance Dance Revolution'' ha ottenuto un enorme successo e gradimento da parte della critica, sia per la sua originalità, sia per il suo mantenimento nel mercato videoludico.
La serie conta decine di altre versioni, sia come cabinati da sala giochi, altre solo per le piattaforme casalinghe.
''DDR'' celebrò il suo 10º anniversario il 21 novembre [[2008]].
 
== Modalità di gioco ==
Riga 83 ⟶ 81:
 
=== Sistema ===
Il primo Dance Dance Revolution, così come il ''2ndMix'', utilizza Bemani System 573 Analog come [[hardware]]. Nel ''3rdMix'' viene sostituito con il Bemani System 573 Digital che sarebbesarà poi utilizzato fino a ''DDR Extreme''. Entrambi sono basati su PlayStation. A partire dalda ''DDR SuperNova'', l'hardware viene sostituito da Bemani Python 2 che è stato introdotto anche nei giochi come ''GuitarFreaks V'' e ''DrumMania V''. Verrà utilizzato anche nella versione successiva, cioè ''DDR SuperNova 2''.
Insieme al cambio del cabinato ''DDR X'' cambia anche il suo hardware in ''PC-Based Type PC Bemani 4'', che permette una grafica ad alta definizione.
 
== CuriositàRecord ==
* Alex Skudlarek ha ottenuto il [[Guinness World Records]] nella ''Gamer's Edition 2008'' come ''La più lunga maratona di Dance Dance Revolution'', con il record di 16 ore 18 minuti e 9 secondi ottenuto nel mese di ottobre [[2011]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://kotaku.com/5871491/man-plays-dance-dance-revolution-for-over-16-hours-lives-to-tell-the-tale}}</ref>.
{{curiosità}}
 
* Nell'episodio ''Il Mostro Robot'' della [[Episodi di Scooby-Doo! Mystery Incorporated (seconda stagione)|seconda stagione di ''Scooby Doo Mystery Incorporated'']], c'è una parodia del gioco chiamata ironicamente "Prance Prance Evilution". Tuttavia, nella versione italiana, il videogioco viene chiamato lo stesso "Dance Dance Revolution"
==Imitazioni==
* Alex Skudlarek ha ottenuto il [[Guinness World Records]] nella ''Gamer's Edition 2008'' come ''La più lunga maratona di Dance Dance Revolution'', con il record di 16 ore 18 minuti e 9 secondi ottenuto nel mese di ottobre [[2011]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://kotaku.com/5871491/man-plays-dance-dance-revolution-for-over-16-hours-lives-to-tell-the-tale}}</ref>.
* Un clone [[open source]] per PC del gioco è stato pubblicato con il titolo ''[[StepMania]]''. Esso consiste nel seguire i passi della musica usando le frecce della tastiera o con un [[Controller (videogiochi)|controller]] dedicato.
* Il cabinato del gioco e il personaggio di Yuni appaiono anche nella scena della sala giochi nel film Disney ''[[Ralph Spaccatutto]]''.
*Nell'episodio ''I migliori amici'' della serie ''[[Marco e Star contro le forze del male]]'' appare una parodia del gioco chiamata ''Lance Lance Revolution''.
 
== Note ==