Megatron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Tolte informazioni incorrette |
||
Riga 7:
Circa la fine di Megatron, il fumetto della [[Marvel]] e la serie TV prevedono due versioni diverse. Per il primo (la cui pubblicazione è stata interrotta in Italia), dopo la distruzione del suo acerrimo nemico [[Optimus Prime]] da parte dell'umano Ethan Zachary a seguito di una competizione virtuale tra il capo degli Autorobot e lo stesso Megatron, quest' ultimo piomba in uno stato depressivo, nell' ossessione che Optimus Prime non sia morto. Dopo l' ennesimo tentativo da parte dell' infido Brutal di prendere il comando dei Distructor, Megatron, che scampa alla trappola di Brutal, impazzisce definitivamente e attiva il ponte spaziale su cui si trova, perdendosi nello spazio.
Nella serie TV, La trappola è tesa non da Shockwave ma da Starscream, il secondo di Megatron. Quest' ultimo è scagliato nello spazio profondo e, vagando, incontra il colossale robot ''Unicron'', che gli fornisce un nuovo corpo. Megatron cambia il proprio nome in Galvatron, torna dai Distructors e, dopo aver distrutto Astrum, ne riacquista il comando.
[[Categoria:Personaggi dei fumetti e dell'animazione]]
|