JSBSim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 58:
 
==Capacità di input e output==
Quando si esegue JSBSim in modo standalone"stand-alone" utilizzando un programma di base che lo piloti, bisogna solo fornire un nome per lo script. Gli input di controllo possono essere forniti a JSBSim dall'interno dello script.
 
Se il file di configurazione dell'aereo contiene una specifica per una porta di ingresso, l'utente può anche fare una telnet in JSBSim. Da dentro l'interfaccia della telnet molti parametri possono essere sia letti che impostati. La simulazione stessa può essere sia messa in pausa e riavviata. La potenzialità della telnet chiaramente è interessante per utilizzare JSBSim in tempo reale. L'applicazione di esempio inclusa con la distribuzione di JSBSim supporta anche l'esecuzione nel modo ''soft real-time''.
Riga 71:
Un diagramma a blocchi semplice del sistema di controllo è mostrato qui sotto nel editor del sistema di controllo di volo per il progetto open source separato: ''JSBSim Commander'' (Tuttora in una fase iniziale di sviluppo, ma già funzionante).
 
==ModellizazioneModellizzazione aerodinamica==
JSBSim usa un metodo a coefficienti per modellizaremodellizzare le caratteristiche aerodinamiche di un aereo. Un qualsiasi numero di forze e momenti (O anche nessuno) possono essere definiti per ciascun asse. Ogni specifica di forza/momento include un commento della definizione e una specifica sulle funzioni che calcolano la forza od il momento. La definizione della funzione può essere un semplice valore o una complicata funzione che include funzioni trigonometriche, logaritmiche e una tabella di valori a una, due o tre dimensioni.
 
==ModellizazioneModellizzazione della propulsione==
JSBSim include propulsori a pistoni generici, razzi, turbine e modelli turbopropulsivi. I modelli non sono modelli ingegneristici dettagliati, ma permettono di aggiungere i motori semplicemente. Un qualsiasi numero di motori possono essere aggiunti ad un modello d'aereo, ad una qualsiasi posizione e orientazione, variando anche il tipo di modelli di motore sullo stesso aereo.