Carlo Guarnieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
m Wikidata |
||
Riga 17:
}}
== Biografia ==
Nella prima giovinezza ebbe l'insegnamento di Egisto Ciappacasse, artista pisano. Successivamente si iscrisse all'Accademia di Belle Arti di [[Firenze]], dove si laureò nel [[1915]]. In quel periodo il suo maestro fu [[Adolfo De Carolis]] del quale divenne allievo prediletto.
<br />Come incisore fece parte del 1º gruppo per la rinascita della [[xilografia]] in Italia e partecipò alla ''Esposizione Italiana della xilografia a Levanto'' del [[1912]]. Sempre con De Carolis conobbe [[D'Annunzio]].
Riga 40 ⟶ 41:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|biografie}}
[[Categoria:Incisori italiani
|