Cheap Wine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Link Link
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 25:
L'anno seguente ruppero con la Toast e decisi a mantenere la loro indipendenza artistica senza scendere a compromessi commerciali scelsero di creare una propria etichetta e si accordarono per la distribuzione in Italia con la milanese [[Venus Dischi]], etichetta specializzata in rock indipendente.<ref>[http://www.mescalina.it/musica/interviste/26/04/2005/cheap-wine Intervista su Mescalina.it]</ref>. Presso lo studio di registrazione di Alessandro Castriota registrarono il primo album ''A Better Place'', composto da brani originali escluso la cover di ''Cheap Wine'' dei Green on Red, tutti cantati in inglese, scelta seguita anche per tutti i successivi dischi. Il gruppo si fa apprezzare dalla critica<ref>[http://www.rockit.it/album/123/cheap-wine-a-better-place Miglior disco rock and roll dell'anno per Faustiko di Rockit]</ref>, l'anno seguente viene invitato alla trasmissione [[Help (programma televisivo)|Help]] di [[Red Ronnie]] su [[Videomusic]].
 
Nel 2000 uscì il secondo disco ''Ruby Shade''<ref>[http://www.rockit.it/album/854/cheap-wine-ruby-shade Prima scelta per Rockit]</ref> composto solo brani originali e da cui viene tratto il videoclip ''Dead City'' interpretato dall'attore [[Giampiero Ingrassia]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.chiediscena.it/attori/curriculum_ingrassia_giampiero.asp |titolo=Chiediscena] |accesso=26 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100812113747/http://www.chiediscena.it/attori/curriculum_ingrassia_giampiero.asp |dataarchivio=12 agosto 2010 |urlmorto=sì }}</ref> e cui è seguito un tour promozionale.<ref>[http://www.rockit.it/articolo/16328/cheap-wine-estragon-bologna Concerto all'Estragon di Bologna]</ref> Il brano che apre l'album, ''Angel'', fu usato da [[MTV]] USA nella colonna sonora del programma ''Undressed Show''.<ref>[http://www.rockol.it/news-33831/Un-brano-degli-italiani-Cheap-Wine-diventa-colonna-sonora-a-MTV-Usa- Un brano degli italiani Cheap Wine diventa colonna sonora a MTV Usa]</ref> Seconda partecipazione ad Help con uno special di 45 minuti.
 
Nel 2002 uscì ''Crime Stories'', concept album sul crimine, composto da 12 brani autografi e corredato da un libretto a fumetti disegnato dal batterista Francesco Zanotti. L'album ottenne ottime recensioni dalla critica di settore<ref>[http://www.rockit.it/album/2117/cheap-wine-crime-stories Prima scelta per Rockit]</ref><<ref name=Rocklist>[http://www.rocklistmusic.co.uk/italian_lists.htm Migliore disco italiano dell'anno per il Buscadero]</ref> È stato inserito tra i più importanti 50 album di rock italiano cantati non in italiano nel supplemento Extra n. 38 del [[Mucchio Selvaggio (rivista)|Mucchio Selvaggio]]. Al disco è seguito un tour italiano che ha toccato anche il Big Mama di Roma<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/febbraio/13/rock_dei_Cheap_Wine_con_co_10_0302132069.shtml Concerto al Big Mama]</ref>