Advanced Trauma Life Support: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m url ridondante
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 6:
Originariamente l'ATLS fu progettato per le situazioni di emergenza in centri dotati di risorse limitate ed in cui non fossero disponibili team esperti nel trattamento del politraumatizzato. Oggi l'ATLS è ampiamente accettato ed utilizzato come lo standard di cura per la valutazione ed il trattamento iniziale del paziente traumatizzato in centri traumatologici di ogni livello.
 
Ad oggi è stato adottato in oltre 51 paesi nel mondo, ed ha lo scopo di fornire un approccio standardizzato e basato sull'evidenza clinica ai pazienti politraumatizzati.<ref>[http://www.formazione-trauma.it/atls_page.htm Advanced Trauma Life Support - A.t.L.S. il programma per il trauma dell'American Collage of Surgeons<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090522061543/http://www.formazione-trauma.it/atls_page.htm |data=22 maggio 2009 }}</ref><ref>[http://www.gpnotebook.co.uk/simplepage.cfm?ID=-1509556199 Advanced Trauma Life Support - General Practice Notebook<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
==Valutazione primaria==
Riga 55:
* [[Basic life support]]
* [[Traumatologia]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==