Trinitron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto immagine |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
[[File:Trinitron2.jpg|thumb|upright=1.3|Un 27" Trinitron del 1985]]
Il brevetto alla base del sistema Trinitron cessò la sua validità nel 1996, e ciò comportò l'affacciarsi di numerosi concorrenti a prezzi di mercato più bassi. Sony rispose introducendo lo schermo piatto [[FD Trinitron]] ([[WEGA]]), che mantenne il primato commerciale fino ai primi anni 2000. Questo sistema venne superato di lì a breve dalla tecnologia al [[Schermo al plasma|plasma]] e [[LCD]]. Nel 2008 la produzione su larga scala cessò completamente. I monitor per applicazioni di nicchia sono gli unici ancora prodotti.
Il nome Trinitron deriva da ''trinità'', unione di tre entità, e ''tron'' da elec''tron'' tube, dato che nel Trinitron i tre cannoni elettronici dei tre colori base, sono separati ma uniti in un unico tubo<ref>[http://www.sony.net/Fun/SH/1-12/h7.html "You Guys Can Do It!"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080922033857/http://www.sony.net/Fun/SH/1-12/h7.html |data=22 settembre 2008 }} - Sony Global - Sony History</ref>.
|