Hackathon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Critiche: Anglicismo rimosso
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori
Riga 9:
Ancora oggi su molte pagine che fanno riferimento alla storia dell'OpenBSD si "rivendica" la nascita degli hackathon<ref name="govtech" />.
 
Sempre nel 1999, dal 15 al 19 giugno, alla conferenza annuale [[JavaOne]], [[John Gage]] ha lanciato la sfida per la creazione di un programma dedicato al [[Palm V]]<ref name="javaworld">{{cita web|url=https://www.javaworld.com/article/2076473/mobile-java/javaone-s-palm-sized-winner.html|titolo=JavaOne's Palm-sized winner|autore=Mariva H. Aviram|data=1º agosto 1999|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref> per permettere al nuovo palmare di comunicare con altri device dello stesso tipo attraverso la porta a infrarossi, utilizzando il canale di internet. L'evento è stato battezzato "L'Hackathon".
 
A partire dagli anni duemila gli hackathon hanno ampliato i loro orizzonti diventando occasioni promosse da società del settore informatico per lo sviluppo rapido di nuovi software<ref>{{cita web|url=https://software.intel.com/en-us/blogs/2017/02/03/intel-iot-solutions-hackathon|titolo=Intel IoT Solutions Hackathon|sito=software.intel.com|accesso=13 settembre 2017|lingua=EN}}</ref> e, grazie al loro approccio tipico di [[problem solving]]<ref>{{cita web|url=https://www.druva.com/blog/why-hackathons-play-a-vital-role-in-a-startups-growth/|titolo=Why Hackathons Play a Vital Role in a Startup’s Growth|accesso=13 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, terreno di ricerca da parte di [[venture capitalist]] di nuovi [[team]], [[Start-up innovativa|startup]] o aree geografiche in cui investire o idee innovative da finanziare<ref>{{cita web|url=https://startupsventurecapital.com/why-is-a-venture-capitalist-running-a-developer-hackathon-in-india-f6c92bd71a05|titolo=Why is a Venture Capitalist Running a Developer Hackathon in India?|accesso=13 settembre 2017|lingua=EN}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.wired.com/2012/02/ff_hackathons/|titolo=The Hackathon Is On: Pitching and Programming the Next Killer App|accesso=13 settembre 2017|pubblicazione=Wired|lingua=EN}}</ref>.
Riga 27:
del Calcio Italiano|accesso=14 settembre 2017}}</ref>, medicina<ref>{{cita web|url=http://medhacks.org/|titolo=Medhacks|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, disabilità<ref>{{cita web|url=http://assistivetech.mit.edu/athack/|titolo=A Multidisciplinary Hackathon To Help People With Disabilities|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.demand.org.uk/our-stories/everyone/disrupt-disability-hackathon/|titolo=Disrupt Disability Hackathon|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, asteroidi<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/content/asteroid-hackathon|titolo=Asteroid Hackathon in Support of NASA’s Asteroid Grand Challenge|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref> etc.
 
Per colmare il [[Gender gap|divario di genere]]<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/rebecca-parsons/why-girls-safe-spaces-and_1_b_7258436.html|titolo=Why Girls, Safe Spaces and Coding Can Close the Gender Gap in Technology — and Drive Equality|autore=Rebecca Parsons|autore2=Claudia Melo|data=055 novembre 2015|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref><ref>{{cita web|url=https://thetempest.co/2016/06/20/now-beyond/tech-money/10-reasons-why-all-women-hackathons-are-so-damn-important/|titolo=9 reasons all-women hackathons are so damn important|autore=Ryanne Berry|data=20 giugno 2016|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, costruire comunità di donne in ambito tecnologico<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/entry/spotlight-on-athenahacks-why-female-hackathons-are_us_58ebf5fae4b0145a227cb797|titolo=Spotlight On AthenaHacks: Why Female Hackathons Are Important|autore=Saqi Mehta|data=10 aprile 2017|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, per incoraggiare le ragazze a scegliere materie di studio scientifiche e carriere in ambito STEM o semplicemente per l'acquisizione di nuovi [[skill]]<ref>{{cita web|url=https://www.mv-voice.com/news/2017/02/24/all-girls-hackathon-encourages-careers-in-tech|titolo=All-girls hackathon encourages careers in tech|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, negli ultimi anni molte aziende, associazioni, istituti<ref>{{cita web|url=http://itemartini.altervista.org/news/264-hackathon-for-girls|titolo=Hackathon for girls. Chi dice donna dice innovazione|accesso=14 settembre 2017}}</ref> e università organizzano hackathon indirizzati alle studentesse di liceo<ref>{{cita web|url=http://liceovolterra.gov.it/quattro-ragazze-del-volterra-premiate-alllhackathon-coding-girls/|titolo=Quattro ragazze del Volterra premiate all’hackathon Coding Girls|data=23 novembre 2016|autore=Maurizio Sabato|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>.
 
Altre volte gli hackathon vengono organizzati nel tentativo di ridurre il [[divario digitale]]<ref name="cisco" /><ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/women/womens-life/9924987/Why-female-hackathons-are-all-the-rage.html|titolo=Why female hackathons are all the rage|autore=Marily Nika|data=12 marzo 2013|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref><ref name="cisco" /> o per affrontare fenomeni sociali come il [[bullismo]]<ref>{{cita web|url=http://ischool.startupitalia.eu/coding/53186-20160404-tim-girls-hackathon-coding|titolo=#TIMgirlsHackathon: con un’app contro il bullismo dimostreremo che il coding non è (solo) “da uomini”|data=4 aprile 2016|accesso=14 settembre 2017}}</ref>.
 
==Utilità==