Apache Cordova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
m +wl |
||
Riga 13:
|Lingua =
}}
'''Apache Cordova''' (ex '''PhoneGap''') è un [[framework]] per lo sviluppo di [[Applicazione (informatica)|applicativi]] per [[dispositivi mobili]] originariamente creato da [[Nitobi]]. [[Adobe Systems]] acquisì Nitobi nel [[2011]] e creò il nuovo marchio [[PhoneGap]], che fu poi successivamente rilasciato in versione [[open source]] e chiamato nuovamente Apache Cordova<ref>{{Cita web |url= https://www.adobe.com/aboutadobe/pressroom/pressreleases/201110/AdobeAcquiresNitobi.html |titolo= Adobe Announces Agreement to Acquire Nitobi, Creator of PhoneGap |editore= Adobe.com |data= 3 ottobre 2011 |accesso= 7 aprile 2012 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120413181632/http://www.adobe.com/aboutadobe/pressroom/pressreleases/201110/AdobeAcquiresNitobi.html |dataarchivio= 13 aprile 2012 }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quora.com/Andre-Charland/PhoneGap/answers |titolo=Andre Charland's Answers on PhoneGap |editore=Quora |data= |accesso=7 aprile 2012}}</ref>.
Apache Cordova permette ai programmatori di creare applicazioni mobili usando [[CSS3]], [[HTML5]] e [[JavaScript|Javascript]] invece di affidarsi ad API specifiche delle piattaforme Android, iOS o Windows Phone<ref>{{Cita web|url= https://gigaom.com/2009/04/05/phonegap-seeks-to-bridge-the-gap-between-mobile-app-platforms/ |titolo= PhoneGap Seeks to Bridge the Gap Between Mobile App Platforms |autore= Jose Fermoso |data=5 aprile 2009 |sito= GigaOM |accesso=7 aprile 2012 }}</ref>.
|