Sotto a chi tocca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 79.37.3.133 (discussione), riportata alla versione precedente di Avemundi
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{nota disambigua|il film del 1972|Sotto a chi tocca!}}
{{Programma
| titolo italianooriginale = Sotto a chi tocca
| immagine =
|titolo originale = I viaggi nel mondo della Folliero
| anno prima visione = 19901996-in produzione[[1997]]
|immagine =
| paese = Italia
|anno prima visione = 1990-in produzione
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|paese = Italia
| genere = turisticogame show
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
| stagioni = 2
|genere = turistico
|stagioni puntate = 23
|puntate durata = 120 min
| conduttore = [[Pippo Franco]] con [[Pamela Prati]]
|durata = 13 minuti circa
|conduttore ideatore = [[EmanuelaGigi FollieroReggi]]
| regista = [[Mario Bianchi (regista televisivo)|Mario Bianchi]]
|ideatore = [[Emanuela Folliero]], Alessio Sanzogni
| autore = Pippo Franco, Adriano Bonfanti, Mario Pellicano, Paolino T. Orsini, Fabrizio Testini e Piero Castellacci
|regista = Mauro Scardovelli, [[Roberto Cenci]], Laura Valenti, [[Stefano Vicario]]
| musicista = [[Silvio Amato]] e Valeriano Chiaravalle
|autore = [[Emanuela Folliero]], Davide Perillo, Antonello De Virgillis
| scenografo = Maria[[Gaetano CalzoneCastelli]]
|musicista = Stefano Calcagni
| costumista = RossellaMaurizio BentivoglioTognalini
|scenografo = Maria Calzone
| fotografo = GuidoRiccardo BianchiBarbaglio
|costumista = Rossella Bentivoglio
| coreografo = [[LucaBrian & TommassiniGarrison]]
|fotografo = Guido Bianchi
| produttore = Alberto Salaroli
|coreografo = [[Luca Tommassini]]
| produttore =esecutivo Ennio= DeMarco SimoneCampione
| casa produzione = [[Reti Televisive Italiane|RTI]]
|produttore esecutivo = Carla Gugino
| rete TV = [[RaiCanale 15]]
|casa produzione = [[Rai 1]], La Italiana Produzioni Audiovisive, Sunshine Production
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
 
I viaggi nel mondo della Folliero è un programma turistico condotto da [[Emanuela Folliero]]. va in onda alle 11:26 su [[Rai 1]], a partire dal 15 maggio 1990. La sigla è Rapide Fossili di Super Mario. prodotto dallo stesso canale, Sunshine Production e La Italiana Produzioni Audiovisive (già produttore di Belli VS Brutti condotto da [[Emilio Fede]] su [[Italia 1]]).
'''''Sotto a chi tocca''''' è stato un programma televisivo [[italia]]no andato in onda in prima serata su [[Canale 5]] nelle estati del [[1996]] e del [[1997]]. Era condotto da [[Pippo Franco]] e [[Pamela Prati]].
 
==Il programma==
La trasmissione è andata in onda per due edizioni, nelle estati [[1996]] e [[1997]], il sabato sera su [[Canale 5]], ed era condotta da [[Pippo Franco]] e [[Pamela Prati]]. Il programma ideato da [[Gigi Reggi]], era scritto con Adriano Bonfanti, e prodotto da Marco Campione. Ai testi collaborarono Paolino Orsini e Fabrizio Testini. La prima edizione, durata 12 puntate, è andata in onda dal 29 giugno al 20 settembre 1996, mentre la seconda edizione di 11 puntate dal 5 luglio al 13 settembre 1997.
 
Nel cast della trasmissione erano presenti anche [[Zuzzurro e Gaspare]] e [[Maurizio Mattioli]] (questi presenti anche alla prima edizione), [[Mauro Di Francesco]], [[Valentina Persia]], [[Lia Cellamare]], [[Isaac George]], [[Franco Guzzo]] e [[Mario Maselli]], che si esibivano in sketch comici e barzellette (la Cellamare veniva direttamente da una precedente edizione di ''[[La sai l'ultima?]]'').
 
In questa trasmissione si rivelarono gli imitatori [[Gabriella Germani]], Pino Guerrera ed il tenore Terige Sirolli.
 
Venne realizzata anche una speciale puntata, in onda il 31 dicembre, dal titolo ''Sotto a chi tocca... a Capodanno''.
 
La prima edizione è stata replicata dal 10 agosto 2014 alle 14.20 su [[Mediaset Extra]], e per tutte le successive domeniche. Un'ulteriore replica è stata trasmessa sullo stesso canale dal 7 aprile 2017 a notte fonda, tutti i giorni.
 
===Il contenuto===
Il programma era una gara tra diverse regioni italiane, che si sfidavano nei vari ambiti dello spettacolo. Ogni squadra era infatti composta da un imitatore o barzellettiere, una showgirl, un ballerino, un cantante lirico, un tiratore con l'arco o un giocatore di biliardo e un giocatore Jolly. Il pubblico in studio e da casa aveva il compito di selezionare la squadra più brava nelle varie discipline.
 
Le prove erano intervallate da esibizioni di danza di [[Pamela Prati]] e dai numerosi sketch comici dei cabarettisti presenti nel cast.
 
===Ospiti 1 edizione 1996===
*1 puntata: [[Iva Zanicchi]] (Emilia-Romagna) vs [[Marisa Laurito]] (Campania).
*2 puntata: (Puglia) vs (Friuli-Venezia-Giulia)
*3 puntata: [[Luana Colussi]] (Friuli Venezia Giulia) vs [[Albano Carrisi]] (Puglia).
*4 puntata: [[Enrica Bonaccorti]] (Liguria) vs [[Tony Binarelli]] (Abruzzo).
*5 puntata: (Sicilia) vs (Toscana)
*6 puntata: [[Marco Albarello]] (Valle d'Aosta) vs [[Martufello]] (Lazio).
*7 puntata: [[Donatella Rettore]] (Veneto) vs [[Jimmy Fontana]] (Marche).
*8 puntata: (Calabria) vs (Trentino Alto Adige).
*9 puntata: [[Paola Barale]] (Piemonte) vs [[Fred Bongusto]] (Molise).
*10 puntata: [[Giorgio Bracardi]] (Umbria) vs [[Ombretta Colli]] (Sardegna).
*11 puntata (ultima): [[Gigi Sabani]].
 
==Bibliografia==
*Joseph Baroni. ''Dizionario della Televisione'', pag 431. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.
 
{{Portale|Televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1990]]