Filippo Lancellotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template Catholic-hierarchy con Collegamenti esterni
Leopold (discussione | contributi)
Riga 27:
 
==Biografia==
PoetaFiglio di Ottavio Maria, principe di Lauro e di Marzano, e di sua moglie, Angelica Lante, fu poeta e nel [[1759]] fuvenne nominato "principe dell'[[Accademia degli Infecondi]]".

[[Papa Pio VI]] nel [[1779]] lo nominò uditore di Rota, nel [[1786]] suo maggiordomo, eed infine lo elevò al rango di [[cardinale]] dell'ordine dei [[diaconi]] nel [[concistoro]] del 21 febbraio [[1794]].

Morì pochi mesi dopo, il 13 giugno [[1794]] all'età di 62 anni.
 
==Bibliografia==