Libertas Termini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori
Riga 35:
 
== Storia ==
Nel [[Serie A2 femminile FIP 1994-1995|1994-95]] disputa la Serie A2 ma retrocede al termine della seconda fase<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/storia/basket/1994-95.htm | titolo = 1994-1995: Cstl-Basket Catania 10° in Poule Salvezza di Serie A2 | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180315/http://storia.basketcatanese.it/storia/basket/1994-95.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 | urlmorto = sì }}</ref>. Riammessa, nel [[Serie A2 femminile FIP 1995-1996|1995-96]] vince la prima fase di Serie A2 e disputa la Poule Promozione<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/storia/basket/1995-96.htm | titolo = 1995-1996: Saip-Basket Catania 8° in Serie A2, 8° in Poule Salvezza | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180419/http://storia.basketcatanese.it/storia/basket/1995-96.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 | urlmorto = sì }}</ref>. È in Serie A2 d'Eccellenza nel [[Serie A2 d'Eccellenza femminile FIP 1997-1998|1997-98]]<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/1997-98f.htm | titolo = 1997-1998: Costa 8° in Serie A2 d'Eccellenza | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180313/http://storia.basketcatanese.it/1997-98f.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 }}</ref> e rientra in A2 nel [[Serie A2 femminile FIP 1998-1999|1998-99]], quando vince il Girone C<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/1998-99f.htm | titolo = 1998-1999: Kronos-Costa Catania 3° in Serie A2 | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180319/http://storia.basketcatanese.it/1998-99f.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 }}</ref>, ed è finalmente promossa nel [[Serie A2 femminile FIP 1999-2000|1999-2000]]<ref>{{cita web | url = http://storia.basketcatanese.it/1999-00f.htm | titolo = 1999-2000: Kronos-Costa Catania 14° in Serie A2 | sito = basketcatanese.it | accesso = 21 gennaio 2014 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140201180323/http://storia.basketcatanese.it/1999-00f.htm | dataarchivio = 1º febbraio 2014 }}</ref>.
 
Come Libertas Termini, allenata per anni da [[Francesco Scimeca]]<ref>{{cita news | url = http://www.legabasketfemminile.it/component/content/article/36-comunicati-societa/comunicati-societa/5369-b-d-e-termini-imerese-confermato-francesco-scimeca | autore = | titolo = B D'E: TERMINI IMERESE, CONFERMATO FRANCESCO SCIMECA | pubblicazione = LegA Basket Femminile | data = 29 luglio 2008 | accesso = 18 aprile 2011 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140203085756/http://www.legabasketfemminile.it/component/content/article/36-comunicati-societa/comunicati-societa/5369-b-d-e-termini-imerese-confermato-francesco-scimeca | dataarchivio = 3 febbraio 2014 }}</ref>, ha preso parte alla [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Serie A1]] [[Serie A1 femminile FIP 2000-2001|2000-01]], [[Serie A1 femminile FIP 2001-2002|2001-02]]<ref>{{cita news | url = http://www.basketnet.net/news/8820/libertas_termini_imerese__la_retrocessione___servita | autore = Vittorio Rotolo | titolo = Libertas Termini Imerese, la retrocessione è servita…… | pubblicazione = BasketNet.net | giorno = 11 | mese = marzo | anno = 2002 | accesso = 18 aprile 2011 | urlmorto = sì }}</ref> e [[Serie A1 femminile FIP 2002-2003|2002-03]]. Nel [[Serie A1 femminile FIP 2002-2003|2002-03]] la De Gasperi è arrivata quattordicesima al termine della [[stagione regolare]], retrocedendo direttamente nella [[Serie A2 (pallacanestro femminile)|Serie A2]]. Al termine di questa stessa stagione però, è stato ceduto il titolo alla [[Pallacanestro Ribera]], ottenendo così la riammissione alla Serie A1<ref>{{Cita news|autore=Fabio Tartamella|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/06/27/scoppia-ribera-la-febbre-del-basket.html|titolo=Scoppia a Ribera la febbre del basket|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=27|mese=giugno|anno=2003|pagina=14 sezione:Palermo|accesso=16 febbraio 2010}}</ref>, categoria dove il Ribera ha giocato per sei stagioni.