Chris Jericho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicola Gotti (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|Nome = Chris Jericho
|Immagine = Chris Jericho at FoF.jpg
|Didascalia = Chris Jericho nell'agosto del [[2015]].
|Nome completo = Christopher Keith Irvine
|Ringname = '''Chris Jericho'''<ref name="Chris Jericho WWE Profile">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/chrisjericho|titolo=Chris Jericho (Stupid Idiot) profile|sito=wwe.com|editore=WWE|lingua=en|accesso=28 gennaio 2016}}</ref><br />Corazón de León<ref name="Jericho bio Slam!">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/Bios/jericho.html|titolo=Chris Jericho bio|sito=slam.canoe.com|editore=Slam Wrestling|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016}}</ref><br />León de Oro<br />Lion Do<ref name="Jericho on OWW">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/c/chris-jericho/|titolo=Chris Jericho Bio|sito=onlineworldofwrestling.com|editore=Online World of Wrestling|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016}}</ref><br />The Lion Heart<ref name="Jericho on OWW"/><br />Super Liger<ref name="Jericho on OWW"/>
Riga 55:
 
==== Campione dei pesi leggeri (1996–1998) ====
[[File:Jericho Nitro 1998.jpg|thumb|left|Chris Jericho nel [[1998]].]]
Il 20 agosto 1996 Jericho debuttò nella WCW, ed il 15 settembre fece la sua prima apparizione in pay-per-view, lottando contro [[Chris Benoit]] a Fall Brawl. Nel gennaio [[1997]], Jericho fece invece il suo debutto nella [[New Japan Pro Wrestling]] - la quale in quel periodo cooperava con la WCW - come ''Super Liger'', l'arcinemico mascherato di [[Jushin Thunder Liger|Jushin "Thunder" Liger]]. Il primo match di Jericho con questo [[ring name]] fu contro [[Koji Kanemoto]] a [[January 4 Dome Show|Wrestling World 1997]], ma fu talmente poco seguito che la stessa gimmick fu accantonata istantaneamente. Per i sei mesi successivi, Jericho continuò a lavorare per la NJPW smascherato e fu poi richiamato dalla WCW. Il 28 giugno 1997, Jericho batté [[Sean Waltman|Syxx Pac]] a [[Los Angeles]], vincendo così il suo primo [[WCW Cruiserweight Championship]]. Vinse nuovamente lo stesso titolo il 12 agosto sconfiggendo [[Alex Wright]].
 
Riga 72:
 
==== Campione intercontinentale (1999–2000) ====
[[File:Chris Jericho 1999 WWF Smackdown (WWE).jpg|thumb|Chris Jericho a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' con Mr. Hughes, suo alleato durante la rivalità con [[Ken Shamrock]] nel [[1999]].]]
Jericho ha lottato alternativamente sia nella WCW sia in numerosi tour giapponesi, prima che avesse potuto firmare un contratto con la [[WWE|World Wrestling Federation]] (WWF) il 30 giugno.
 
Riga 90 ⟶ 89:
 
==== Alleanza e faida con Christian (2002–2004) ====
[[File:Jerichoentrance.jpg|thumb|Chris Jericho a ''[[WWE Raw|Raw]]'' nel marzo del [[2003]].]]
Jericho è tuttavia passato al roster di ''Raw'', in quanto non era intenzionato a lavorare con la nuova [[Terminologia del wrestling#General manager|general manager]] di ''SmackDown!'', Stephanie McMahon. Poco dopo essere tornato a ''Raw'' Jericho ha vinto l'Intercontinental Championship per la quinta volta sconfiggendo Rob Van Dam. Successivamente ha formato un tag team con [[Christian (wrestler)|Christian]], con il quale ha vinto il World Tag Team Championship nella puntata di ''Raw'' del 14 ottobre. Alle [[Survivor Series]] Jericho partecipò al primo [[Elimination chamber]] della storia con in palio il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], ma venne eliminato da Shawn Michaels quando in finale restarono soltanto loro due e Triple H. Jericho e Christian hanno perso i titoli di coppia in un fatal four-way elimination match che includeva anche i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]], Booker T e [[Goldust]] e [[William Regal]] e [[Lance Storm]] il 15 dicembre al pay-per-view [[Armageddon (2002)|Armageddon]].
 
Riga 100 ⟶ 99:
 
==== Opportunità titolate e abbandono (2004–2005) ====
[[File:Ropes.jpg|thumb|upright=1.4|Chris Jericho in un ''[[Glossario del wrestling|live-event]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'' nell'ottobre del [[2004]].]]
Jericho ha fatto parte di una squadra (insieme a [[Randy Orton]], [[Chris Benoit]] e [[Maven Huffman|Maven]]) che, alle [[Survivor Series (2004)|Survivor Series]], ha affrontato la squadra composta da [[Triple H]], [[Dave Bautista|Batista]], [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Gene Snitsky]]; la stipulazione prevedeva che ogni membro della squadra vincitrice sarebbe diventato general manager di Raw per una delle quattro settimane successive. A vincere è stato il team di Jericho e durante il suo turno, ha privato Triple H del World Heavyweight Championship, poiché un triple threat match disputatosi la settimana prima per il titolo era finito in pareggio.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/2004/mainevent/|titolo=RAW Elimination Match|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|lingua=en|accesso=21 settembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071208191629/http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/2004/mainevent/|dataarchivio=8 dicembre 2007}}</ref> A [[New Year's Revolution (2005)|New Year's Revolution]], Jericho ha preso parte all'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] reso vacante precedentemente, contro Triple H, Chris Benoit, Batista, Randy Orton ed Edge. Jericho ha iniziato il match insieme a Benoit, ma è stato poi eliminato da Batista.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/newyearsrevolution/history/2005/results/|titolo=New Year's Revolution 2005|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=9 gennaio 2005|lingua=en|accesso=22 settembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071203215504/http://www.wwe.com/shows/newyearsrevolution/history/2005/results/|dataarchivio=3 dicembre 2007}}</ref> A [[WrestleMania 21]], Jericho ha partecipato al primo [[Money in the Bank ladder match]] di sempre, (fu lo stesso Jericho a ideare questa stipulazione), insieme a [[Shelton Benjamin]], [[Christian (wrestler)|Christian]], Chris Benoit, [[Kane (wrestler)|Kane]] ed Edge, e a vincere fu quest'ultimo. A [[Backlash (2005)|Backlash]], Jericho ha sfidato Benjamin per il [[WWE Intercontinental Championship]], ma ha perso il match. Il 12 giugno 2005, Jericho lottò nel primo match di [[ECW One Night Stand (2005)|ECW One Night Stand]] contro un suo vecchio rivale, [[Lance Storm]]; quella sera, Jericho mise da parte la sua gimmick di ''Y2J'' per riprendere quella che usava in precedenza, ovvero il ''Lionheart''. Jericho perse il match, poiché [[Jason Knight|Jason]] e [[Peter Polaco|Justin Credible]] lo colpirono alla testa con una [[shinai|kendo stick]]. Storm riuscì così a schienarlo, vincendo l'incontro.
 
Riga 108 ⟶ 106:
 
==== Faida con Shawn Michaels (2007–2008) ====
[[File:Jericho y Michaels GAB.jpg|left|thumb|Chris Jericho contro [[Shawn Michaels]] a [[The Great American Bash (2008)|Great American Bash 2008]].]]
La WWE pubblicizzò il ritorno di Jericho a partire dal 24 settembre [[2007]] con una campagna di [[marketing virale]] usando una serie di messaggi criptati in [[sistema numerico binario|codice binario]] simili a quelli del film ''[[The Matrix]]''. I video contenevano messaggi nascosti e collegamenti biblici a Jericho. Le parole "Save Us" e "2nd Coming" erano le più frequenti nei video. La campagna si diffuse su [[internet]], dove numerosi [[sito internet|siti]] tentarono di spiegare il misterioso significato dei video. Il rientro a tempo pieno come lottatore avviene il 19 novembre [[2007]], quando interrompe la cerimonia del "passaggio della torcia" di [[Randy Orton]] nel corso di una puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Jericho rivela la sua intenzione di conquistare il [[WWE Championship]] per "salvare" i fan della WWE da Orton. Jericho combatte il suo primo match, dopo due anni dall'ultimo, il 26 novembre [[2007]] a ''Raw'', sconfiggendo [[Santino Marella]]. Nell'occasione usa per la prima volta una nuova [[finisher]] chiamata Codebreaker. A [[Armageddon (2007)|Armageddon]] affronta [[Randy Orton]], vincendo il match per squalifica in seguito all'interferenza di [[John Bradshaw Layfield|JBL]], così da non riuscire a conquistare la cintura WWE. Alla [[Royal Rumble (2008)|Royal Rumble]], Chris Jericho affronta JBL ed il match termina con la squalifica di Jericho, per eccessiva violenza, e la conseguente vittoria di JBL.
 
Riga 117 ⟶ 114:
 
==== Campione mondiale dei pesi massimi (2008–2009) ====
[[File:Chris Jericho WHC.jpg|thumb|Chris Jericho con il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] nel novembre del [[2008]].]]
Il 7 settembre [[2008]] prende parte a [[WWE Unforgiven#2008|Unforgiven]], uscendo sconfitto da un Unsanctioned Match contro lo stesso Michaels. Nel corso della serata, prende parte a sorpresa anche al [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight]] [[Stipulazioni di match di wrestling#Championship Scramble match|Championship Scramble Match]], prendendo il posto del campione [[Phil Brooks|CM Punk]] infortunatosi poco prima dell'inizio del match; Jericho vince il match laureandosi World Heavyweight Champion. Nella puntata di Raw svoltasi la settimana dopo [[WWE Unforgiven#2008|Unforgiven]], Chris Jericho conserva il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] battendo [[Phil Brooks|CM Punk]] in uno Steel Cage Match. A [[WWE No Mercy#2008|No Mercy 2008]] Chris Jericho difende con successo il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] in un Ladder Match contro [[Michael Hickenbottom|Shawn Michaels]]. Il 26 ottobre [[2008]] perde il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] a [[WWE Cyber Sunday#2008|Cyber Sunday 2008]] contro [[Dave Bautista|Batista]]. Ma il lunedì della settimana successiva durante la puntata di Raw #800 lo vince nuovamente in uno [[Steel Cage Match]] sempre contro Batista, per perderlo poi nuovamente alle [[Survivor Series 2008]] contro il rientrante [[John Cena]]. Ad [[WWE Armageddon|Armageddon]] perde la rivincita titolata con John Cena.
 
Riga 136 ⟶ 133:
Jericho ha dichiarato poi che se al PPV Night of Champions non avesse vinto il titolo WWE, avrebbe abbandonato la federazione. Nella puntata successiva a questa dichiarazione, Jericho perde un match contro John Morrison, venendo eliminato come contendente al titolo WWE a Night of Champions. Nella puntata precedente il PPV, Jericho riesce a rientrare nel match valevole il titolo WWE, vincendo uno Steel Cage match contro la Hart Dynasty. A [[WWE Night of Champions|Night of Champions]] perde venendo eliminato per primo, ma nonostante ciò continua a presentarsi agli show, scrivendo su Twitter che era tutta una montatura. La storia del ritiro è stata ideata per permettegli una pausa dal ring, e anche per dedicarsi alla sua band, i [[Fozzy]], con cui ha fissato un tour extra-Stati Uniti da ottobre che avrebbe toccato Inghilterra, Scozia, Irlanda e Galles. Infatti il lunedì successivo a Raw rimane vittima del [[Kick (wrestling)#Punt kick|punt kick]] di [[Randy Orton]] in modo da giustificarne la sua assenza dalla WWE a tempo indeterminato
==== Faida con CM Punk (2011–2012) ====
[[File:Chris Jericho Wrestlemania 28.jpg|thumb|Chris Jericho durantenell'aprile la sua entrata adel [[WrestleMania XXVIII2012]].]]
A partire da metà novembre 2011, durante i programmi WWE vennero mostrati dei promo, con protagonisti un bambino e una bambina, con ambientazione che variavano da una scuola a un giardino. In questi promo, il bambino citava spesso frasi bibliche e ogni volta il promo si concludeva con messaggi criptici, come "Control" e "Look within". Sul Web, molti fan avevano già previsto il ritorno di Chris Jericho, poiché durante uno di questi promo venne mostrata la data in cui la persona di cui si parlava nei promo sarebbe arrivata in WWE: "Monday 2 January", ovvero lunedì 2 gennaio 2012. Molti interpretarono la data come l'indizio definitivo sul ritorno di Jericho, poiché la data stessa, se letta in un certo modo, forma l'acronimo Y2J. "Monday 2 January" secondo questi fan era da intendersi come: "Monda-Y 2 J-anuary". L'uomo misterioso alla fine si è rivelato essere proprio Chris Jericho, che è tornato da Face nello stesso stile delle due precedenti introduzioni in [[WWE]] e, dopo aver incitato più volte per diversi minuti la folla ad acclamarlo, è rientrato nel backstage senza aver pronunciato neanche una parola. Successivamente Jericho è apparso in un'intervista esclusiva concessa a WWE.com dove, invece di rispondere alle domande di [[Josh Mathews]], ha sorriso insistentemente per poi andare via. La settimana successiva a [[WWE Raw|Raw SuperShow]] Jericho si è presentato sul ring, scoppiando poi in lacrime, lasciando di nuovo l'arena senza dire una parola. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw SuperShow]] del 16 gennaio Jericho averebbe dovuto distputare un [[Tag team match|6-Men Tag Team Match]] con [[CM Punk]] e [[Daniel Bryan]] contro [[Dolph Ziggler]], [[Mark Henry]] e [[David Otunga]] ma, al momento del cambio, Jericho lascia il ring, comportandosi come nelle altre settimane. Nella puntata del 23 gennaio torna a condurre il suo show, l'''Highlight Reel'', nel quale vengono mostrate alcune delle immagini più importanti riguardo alla sua carriera. Al termine delle immagini Jericho, per la prima volta dal suo terzo ritorno, parla al pubblico dicendo che alla [[Royal Rumble (2012)|Royal Rumble]] ci sarà la fine del mondo per come lo conosciamo.
 
Riga 151 ⟶ 148:
Jericho ritorna a sorpresa nel Royal Rumble match entrando con il numero 2 e venendo eliminato da Dolph Ziggler. Nella puntata di ''Raw'' post Royal Rumble perde in coppia con Ziggler contro il Team Hell No, abbandonando il suo partner. In un sondaggio del ''Raw Active'', viene votato per affrontare CM Punk, ma perde l'incontro. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 febbraio, sconfigge [[Daniel Bryan]] qualificandosi per l'[[Tipi di match di wrestling|Elimination Chamber match]] per decretare il n. 1 contender al [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] a [[WrestleMania 29]]. A [[WWE Elimination Chamber 2013|Elimination Chamber]], partecipa all'Elimination Chamber match partendo per primo e viene eliminato per penultimo da [[Randy Orton]]. Il 15 marzo, a ''SmackDown'', viene sconfitto da [[Jack Swagger]]. Il 18 marzo, a ''Raw'', non riesce a vincere l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], perdendo contro [[The Miz]] e il campione [[Wade Barrett]]. La settimana dopo perderà ancora contro Swagger per mano di [[Fandango (wrestler)|Fandango]] che interferirà nel match colpendo Jericho con un pelé kick e permettendo a Swagger di eseguire il suo splash e schienare Jericho, dopo il match viene aggredito da Fandango con un leg drop dalla terza corda. A ''Raw'' batte Dolph Ziggler sottomettendolo con il Liontamer ma verrà attaccato da [[Big E Langston]] e ancora una volta da Fandango. A [[WrestleMania 29]] perde contro Fandango. A [[Extreme Rules (2013)|Extreme Rules 2013]] batte Fandango dopo una Codebreaker al volo. Nella puntata di ''Raw'' del 27 maggio annuncia a [[Paul Heyman]] che ha intenzione di affrontare [[CM Punk]] a [[WWE Payback]]. Nella puntata di ''Raw'' del 10 giugno sconfigge Big E Langston. A [[WWE Payback|Payback]] dopo un match molto combattuto, Chris Jericho viene battuto da CM Punk A Raw del giorno successivo batte [[Heath Slater]]. A Money in the Bank viene sconfitto da [[Ryback]]. Il 15 luglio a ''Raw'' perde contro [[Rob Van Dam]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 19 luglio perde un match per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] contro [[Curtis Axel]] venendo distratto da [[Paul Heyman]] permettendo così ad Axel di andare a segno con l'Hangman's Facebuster effettuando così lo schienamento vincente. Dopo il match viene attaccato da [[Ryback]] con la Shell Shocked. Jericho finisce così la sua esperienza, momentaneamente, per ricominciare il tour con i Fozzy fino a ottobre.
 
Il 30 giugno a ''Raw'', Jericho ha fatto il suo ritorno confrontandosi con [[The Miz]] e atterrandolo con una ''Codebreaker'', per poi essere attaccato dalla [[The Wyatt Family|Wyatt Family]]. Il 20 luglio a [[Battleground (2014)|Battleground]], ha sconfitto [[Bray Wyatt]], il quale si è però vendicato a [[SummerSlam (2014)|SummerSlam]]. La faida con il leader della [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] si conclude nella puntata dell'8 settembre a ''Raw'', quando viene sconfitto in uno [[Tipi di match di wrestling|Steel cage match]]. Nel corso della puntata, dopo l'incontro, Jericho viene attaccato negli spogliatoi da [[Randy Orton]], che affronta nel pay-per-View [[Night of Champions (2014)|Night of Champions]], dove a trionfare è Orton grazie ad una RKO al volo. Jericho, nella puntata di ''SmackDown'' del 14 novembre, ha presentato l'Highlight Reel con l'[[The Authority|Authority]] come ospiti. Il mese seguente, Jericho è stato il General Manager ospite della puntata di ''Raw'' del 15 dicembre, dove ha condotto l'Highlight Reel con [[Alexander Rusev|Rusev]] e [[Lana (wrestler)|Lana]] come ospiti e ha sancito un match tra lui e [[Paul Heyman]]; tuttavia, il match non è mai ufficialmente iniziato dopo che [[Brock Lesnar]] è tornato e ha attaccato Jericho.[[File:WWE House Show - Garrett Coliseum - 1-10-15 (16076983438).jpg|thumb|Chris Jericho durante un ''[[Glossario del wrestling|live-event]]'' della [[WWE]] nel gennaio del [[2015]].]]
 
Jericho ritorna a combattere a [[Night of Champions (2015)|Night of Champions]], dove viene svelato come il terzo membro del team già formato da Roman Reigns e Dean Ambrose e avversario della Wyatt Family. Il match si conclude con la vittoria di quest'ultima ed è proprio Jericho a poter essere ritenuto il responsabile: questi infatti si è preso il tag da solo in sostituzione di Reigns per poi essere messo fuori causa da [[Braun Strowman]]. Terminato il match se ne va colpendo con una spallata Ambrose.
Riga 160 ⟶ 157:
 
==== Alleanza e faida con Kevin Owens (2016–2017) ====
[[File:Chris Jericho in September 2016.jpg|thumb|upright=1.4|Chris Jericho durante un ''[[Glossario del wrestling|live-event]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'' nel settembre del [[2016]].]]
Con la [[WWE Draft|Draft Lottery]] avvenuta nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 19 luglio, Jericho è stato trasferito nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Nella puntata di ''Raw'' del 25 luglio ha preso parte ad un [[Fatal Four Way Match|Fatal 4-Way match]] assieme a [[Roman Reigns]], [[Sami Zayn]] e [[Sheamus]] per determinare lo sfidante di [[Finn Bálor]] per quella stessa sera (il vincitore avrebbe affrontato [[Seth Rollins]] per l'assegnazione del nuovo [[WWE Universal Championship]] a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]]) ma è stato Reigns ad aggiudicarsi la vittoria. A [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]] sconfigge, in coppia con [[Kevin Owens]], [[Enzo Amore]] e [[Big Cass]]. La sera successiva, a ''Raw'', Finn Bálor ha reso vacante il [[WWE Universal Championship]] vinto la sera prima a SummerSlam e così è stato indetto un Fatal 4-Way match per la successiva puntata di ''Raw'' del 28 agosto; Jericho ha affrontato Roman Reigns in un match di qualificazione a questo Fatal 4-Way ma è stato sconfitto. Il 25 settembre a [[Clash of Champions (2016)|Clash of Champions]] Jericho ha sconfitto Sami Zayn. Nella puntata di ''Raw'' del 10 ottobre ha affrontato [[Seth Rollins]] con la possibilità di prendere parte all'[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] per il WWE Universal Championship di Kevin Owens per [[Hell in a Cell (2016)|Hell in a Cell]] ma è stato sconfitto. Nella puntata di ''Raw'' del 31 ottobre ha affrontato Roman Reigns per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] ma è stato sconfitto per squalifica a causa dell'intervento di Owens ai danni di Reigns nel finale.<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/raw/2016-10-31/article/us-champion-roman-reigns-def-chris-jericho-via-disqualification|titolo=U.S. Champion Roman Reigns def. Chris Jericho via Disqualification|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref>
 
Riga 212 ⟶ 208:
[[File:Walls of Jericho 2.jpg|thumb|Chris Jericho mentre applica la ''Walls of Jericho'' su [[CM Punk]]]]
[[File:Codebreaker.JPG|thumb|Chris Jericho mentre esegue la ''Codebraker'' su [[Dave Bautista|Batista]]]]
[[File:Kurt Angle and Chris Jericho - King of the Ring 2000.jpg|thumb|Chris Jericho mentre esegue il ''Lionsault'' su [[Kurt Angle]]]]
=== Mosse finali ===
* ''Breakdown'' ([[Facebuster#Full nelson facebuster|Full nelson facebuster]])<ref name="Jericho on OWW"/> – 2001–2002
Riga 221 ⟶ 216:
 
=== Mosse caratteristiche ===
 
[[File:Chris Jericho and Umaga.jpg|thumb|Chris Jericho mentre esegue un [[Tecniche aeree di wrestling|Flying forearm smash]] su [[Umaga]]]]
[[File:Chris Jericho - Enzuigiri.jpg|thumb|Chris Jericho mentre esegue un [[Enzuigiri|Enzuigiri kick]] su [[Randy Orton]]]]
* [[Sottomissione (lotta)|Backbreaker rack]]
* [[Suplex#Varianti del belly to back suplex|Belly to back suplex]]
Riga 286 ⟶ 280:
 
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Milan Chris Jericho 2.jpg|thumb|Chris Jericho con il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], titolo che ha detenuto per tre volte]]
[[File:Jericho 9th Intercontinental Championship.jpg|thumb|Chris Jericho con l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], titolo che ha detenuto per nove volte (record di regni)]]
[[File:Chris Jericho unificed.jpg|thumb|Chris Jericho con il [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] (spalla destra) e il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]] (alla vita), titoli che ha detenuto rispettivamente cinque e due volte]]
 
*'''Canadian Rocky Mountain Wrestling'''
Riga 341 ⟶ 334:
** WAR International Junior Heavyweight Tag Team Championship (1) – con Gedo
 
*'''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
** ''[[Dave Meltzer#Sistema di valutazione|5 Star Match]]'' (2018) <small>vs. [[Kenny Omega]] il 4 gennaio</small>
** Best Pro Wrestling Book (2011) <small>per ''Undisputed: How to Become the World Champion in 1,372 Easy Steps''</small>