Poderosa Pallacanestro Montegranaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 59:
L'anno successivo vide i montegranaresi arrivare finalmente alle finali play-off, vinte 3-2 sull'Amatori Pescara. Il format dell'epoca tuttavia prevedeva tre sole promozioni in palio tra le quattro vincitrici degli altrettanti gironi: le final four di Montecatini furono fatali proprio alla compagine marchigiana, che fu sconfitta sia dall'Eurobasket Roma che dalla [[Pallacanestro Forlì 2.015]], rimanendo così in quella che nel frattempo era stata ribattezzata Serie B<ref>{{cita web|url=http://www.legapallacanestro.com/forl%C3%AC-terza-promossa-serie-a2-battuta-montegranaro-nello-spareggio|titolo=Forlì terza promossa in Serie A2, battuta Montegranaro nello spareggio|editore=legapallacanestro.com|data=12 giugno 2016}}</ref>.
 
Sfumato il ripescaggio in Serie A2, nell'agosto del 2016 la dirigenza decise di variare i colori sociali, passando dal giallonero al gialloblu tipico della città di Montegranaro<ref>{{cita web|url=http://www.legapallacanestro.com/tante-novit%C3%A0-casa-poderosa|titolo=Tante novità in casa Poderosa|editore=legapallacanestro.com|data=2 agosto 2016}}</ref>. Non fu l'unico cambiamento, poiché la dirigenza scelse di affidare la panchina al trentenne Gabriele Ceccarelli, all'esordio da capo allenatore a livello senior. Al termine di una regular season chiusa al 1º posto, la Poderosa vinse i play-off e arrivò alle final four di Montecatini, che avevano la stessa formula dell'anno precedente. La vittoria nel primo spareggio, conseguita per 74-64 sul [[Bergamo Basket 2014]], fu sufficiente per ottenere la prima storica promozione della Poderosa in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]]<ref>{{cita web|url=https://sportando.basketball/it/italia/serie-b/236619/montecatini-final-four-montegranaro-batte-bergamo-74-64-ed-e-promossa-in-a2.html|titolo=Montecatini Final Four: Montegranaro batte Bergamo 74-64 ed è promossa in A2|editore=sportando.net|data=10 giugno 2017|accesso=19 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181005022141/https://sportando.basketball/it/italia/serie-b/236619/montecatini-final-four-montegranaro-batte-bergamo-74-64-ed-e-promossa-in-a2.html|dataarchivio=5 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Con il raggiungimento dell'A2, la società dovette traslocare dalla "Bombonera" di Montegranaro al più capiente [[PalaSavelli]] di [[Porto San Giorgio]]<ref>{{cita web|url=http://www.legapallacanestro.com/la-poderosa-sbarca-porto-san-giorgio-svelati-i-dettagli-della-convenzione-il-palasavelli|titolo=La Poderosa sbarca a Porto San Giorgio: svelati i dettagli della convenzione per il PalaSavelli|editore=legapallacanestro.com|data=15 settembre 2017}}</ref>.
 
Oltre a coach Ceccarelli, per la [[Serie A2 2017-2018 (pallacanestro maschile)|2017-2018]] furono confermati solamente due giocatori: il playmaker Eugenio Rivali e l'esperta guardia italo-senegalese Ousmane Gueye. Tra gli acquisti si segnalano il ritorno a Montegranaro del nuovo capitano [[Valerio Amoroso]]<ref>{{cita web|url=https://www.cronachefermane.it/2017/08/25/poderosa-il-neo-capitano-valerio-amoroso-entusiasta-per-il-ritorno-in-maglia-gialloblu/102883/|titolo=Poderosa, il neo capitano Amoroso entusiasta per il ritorno in gialloblù|editore=cronachefermane.it|data=25 agosto 2017}}</ref>, che aveva giocato in passato per la [[Società Sportiva Sutor|Sutor]], e quelli degli americani [[La'Marshall Corbett]] e [[Marshawn Powell]].