Roberto Benigni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo redirect
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori, replaced: quote → citazione
Riga 27:
 
== Infanzia, adolescenza e giovinezza ==
Roberto Benigni nasce a [[Manciano La Misericordia]], frazione di [[Castiglion Fiorentino]] (in [[provincia di Arezzo]]), il 27 ottobre [[1952]] da Luigi Benigni ([[1919]]-[[2004]]) e Isolina Papini ([[1919]]-[[2004]]), entrambi contadini.<ref>{{Cita web|url=http://www.filmreference.com/film/3/Roberto-Benigni.html|titolo=Roberto Benigni Biography (1952-)|sito=www.filmreference.com|accesso=2017-06-20}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.highbeam.com/doc/1P1-22134181.html |titolo=When Tragedy, Comedy Meet: Italian actor-director Roberto Benigni - The Jewish Week {{!}} HighBeam Research<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1º novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121104101101/http://www.highbeam.com/doc/1P1-22134181.html |dataarchivio=4 novembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.highbeam.com/doc/1P1-22133891.html |titolo=Is There Humor in the Holocaust? Roberto Benigni's bittersweet answer - Jewish Exponent {{!}} HighBeam Research<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1º novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121104101109/http://www.highbeam.com/doc/1P1-22133891.html |dataarchivio=4 novembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Roberto è il più giovane dopo le sorelle Bruna ([[1945]]), Albertina ([[1947]]) e Anna ([[1948]]). Di carattere allegro ed espansivo sin da giovanissimo, si trasferisce nel [[1958]] con tutta la famiglia a [[Prato]], prima nella frazione di [[Galciana]] e poi in seguito in quella di [[Vergaio]], dove vive tuttora la sua famiglia di origine.
 
Iscritto dapprima in un seminario [[Firenze|fiorentino]], lo abbandona dopo [[Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966|l'alluvione del 4 novembre 1966]], per compiere gli studi secondari nell'istituto tecnico commerciale Datini di Prato conseguendo il diploma di [[ragioniere]]. La sua vera grande passione è però lo spettacolo. Nel [[1983]] durante le riprese di ''[[Tu mi turbi]]'' conosce l'attrice [[cesena]]te [[Nicoletta Braschi]] che diventerà sua moglie il 26 dicembre [[1991]] con una cerimonia privata nel [[convento]] di clausura delle suore [[cappuccine]] di via Pacchioni a [[Cesena]], città natale della donna; da quel momento l'attrice sarà praticamente presente in tutti i film diretti dal marito.
Riga 196:
Il 26 ottobre [[2018]], dopo sei anni di assenza dal grande schermo, viene annunciato il ritorno di Roberto Benigni sul grande schermo:<ref name="Pinocchio">{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/10/26/roberto-benigni-sara-geppetto-nel-film-su-pinocchio-di-matteo-garrone/|titolo=Roberto Benigni sarà Geppetto nel Pinocchio di Garrone|accesso=26 ottobre 2018}}</ref> ricoprirà il ruolo di [[Geppetto]] nel nuovo adattamento di ''[[Pinocchio]]'' diretto da [[Matteo Garrone]].<ref>{{cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/roberto-benigni-sara-geppetto-nel-pinocchio-di-matteo-garrone_3171270-201802a.shtml|titolo=Pinocchio di Garrone, Benigni sarà Pinocchio|accesso=26 ottobre 2018}}</ref> Le riprese del film inizieranno nei primi mesi del 2019 tra [[Lazio]], [[Toscana]] e [[Puglia]]; il film è un co-produzione [[Italia|italo]]-[[Francia|francese]] tra Archimede con [[Rai Cinema]] e Le Pacte.<ref name="Pinocchio"/> Dell'assunzione di Benigni, ha parlato l'amministratore delegato di Rai Cinema [[Paolo Del Brocco]] che ha detto: «"La scelta di Roberto Benigni ci sembra uno dei colpi di genio di Garrone, e il fatto che Benigni abbia accettato di interpretare Geppetto è un regalo che ci riserverà delle meravigliose sorprese. La Rai contribuisce a portare nuovamente al cinema un artista tra i più amati in Italia e all'estero come Roberto Benigni, e questo ci riempie di gioia".»<ref name="Pinocchio"/> Dal canto suo Benigni ha detto: «"Un grande personaggio, una grande favola, un grande regista: fare Geppetto diretto da Matteo Garrone è una delle forme della felicità"».<ref name="Garrone">{{cita web|url=https://www.comingsoon.it/cinema/news/roberto-benigni-sara-geppetto-nel-pinocchio-di-matteo-garrone/n82943/|titolo=Pinocchio di Garrone, Benigni sarà Pinocchio|accesso=26 ottobre 2018}}</ref> A proposito dell'ingresso nel cast di Benigni, [[Matteo Garrone]] ha rivelato:
 
{{quotecitazione|Girare finalmente Pinocchio e dirigere Roberto Benigni sono due sogni che si avverano in un solo film. Con il burattino di Collodi ci inseguiamo da quando, bambino, disegnavo i miei primi storyboard. Poi, negli anni, ho sempre sentito in quella storia qualcosa di familiare. Come se il mondo di Pinocchio fosse penetrato nel mio immaginario, tanto che in molti hanno ritrovato nei miei film tracce delle sue Avventure. Anche con Benigni è stato un inseguimento iniziato molto tempo fa: l'ho conosciuto da bambino, grazie a mio padre. Avere finalmente l'opportunità di lavorare insieme è per me un'occasione straordinaria: Pinocchio sarà un film per tutta la famiglia, grandi e piccoli, e nessuno come Roberto - che ha divertito e commosso milioni di spettatori in tutto il mondo - riesce a emozionare il pubblico di ogni età. Lo ringrazio per la fiducia che mi ha dimostrato accettando di condividere con me questa nuova, spericolata avventura|Matteo Garrone<ref name="Garrone"/>}}
 
=== Progetti futuri ===