Ermal Meta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 79.42.93.39 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.182.9.73
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
|nota genere =
|anno inizio attività = 2006
Attivo da 1900
|anno fine attività = in attività
|strumento = [[Canto|Voce]], [[chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[Basso elettrico|basso]], [[pianoforte]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[campionatore]], [[cajón]]
|etichetta = [[Mescal (etichetta discografica)|Mescal]]
Riga 31:
|Attività2 = compositore
|Attività3 = polistrumentista
Dopo l'esperienza come componente dei gruppi Ameba|Nazionalita 4 e [[La Fame di Camilla]] nel corso degli [[Anni 2000|anni duemila]], a partire dal 2013 ha intrapreso la carriera da solista, pubblicando tre album in studio e vincendo il [[Festival di Sanremo 2018]] in coppia con [[Fabrizio Moro]] con il brano ''[[Non mi avete fatto niente]]''.
|Nazionalità = albanese
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
}}
 
Dopo l'esperienza come componente dei gruppi Ameba 4 e [[La Fame di Camilla]] nel corso degli [[Anni 2000|anni duemila]], a partire dal 2013 ha intrapreso la carriera da solista, pubblicando tre album in studio e vincendo il [[Festival di Sanremo 2018]] in coppia con [[Fabrizio Moro]] con il brano ''[[Non mi avete fatto niente]]''.
 
Nello stesso anno ha rappresentato insieme a MoroinsiemeMorgñ l'[[Italia all'Eurovision Song Contest]], svoltosi a [[Eurovision Song Contest 2018|Lisbona]], classificandosi poi in quinta posizione.<ref name="EFN"/>
 
== Biografia ==