Golmud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Michael Igol (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Michael Igol (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42:
|Mappa = Location_of_Golmud_within_Qinghai_(China).png
|Didascalia mappa = Golmud all'interno del Qinghai
|Sito = http://www.gem.gov.cn/ Golmud.com
}}
 
'''Golmud''' ([[Lingua cinese|cinese]]: 格尔木; [[pinyin]]: ''Ge'ermu'', [[Wade-Giles|romanizzazione Wade-Giles]]: ''Ko-erh-mu'') è una città-contea dello ''sheng'' (provincia) del [[Qinghai]] ([[Cina]] occidentale). Golmud è un importante centro autostradale, situato all'intersezione di due antichi sentieri che più recentemente sono divenuti autostrade. Uno collega [[Xining]] nel Qinghai e [[Lanzhou]] nella provincia del Gansu, situate più a est, con l'area occidentale del [[Qaidam|bacino del Qaidam]]; l'altro corre in direzione nord-sud dal Gansu occidentale e, attraverso un passo sui [[monti Tanggula]], giunge fino a Naqu e [[Lhasa]] nella Regione Autonoma del Tibet. Inoltre, Golmud è collegata alla rete ferroviaria nazionale attraverso Lanzhou, e nel 2006 è stata inaugurata una nuova linea diretta verso sud a Lhasa, nel Tibet. La città possiede anche un aeroporto con voli diretti verso altre città della regione.
 
==Economia==
Lo sviluppo industriale di Golmud è stato insignificante fino alla scoperta e al successivo sfruttamento delle ricche risorse minerarie della regione del Qaidam (tra le quali carbone, petrolio e vasti depositi di sale e altri minerali), ma da allora nella città si è sviluppata una fiorente industria chimica. Grazie ai fertilizzanti prodotti è stato possibile rendere coltivabili le desolate distese della regione.