Veneto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Riga 51:
}}
[[File:Venice - San Marco - 3521.jpg|thumb|upright=1.4|Vista di [[Piazza San Marco]] dal [[Bacino San Marco|bacino omonimo]], simbolo di [[Venezia]] e della regione.]]{{Politica in Veneto}}
Il '''Veneto''' (''Vèneto'' in [[Lingua veneta|veneto]] {{IPA|/ˈvɛːneto/}}, ''Veneto'' in [[lingua ladina|ladino]], ''Venedigen'' in [[Lingua cimbra|cimbro]]), ufficialmente '''Regione del Veneto''', è una [[Regioni d'Italia|regione italiana a statuto ordinario]] di {{formatnum:4907159}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> situata nella parte orientale del [[Italia nord-orientale|Norditalia]]; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di [[Venezia]]. È al quinto posto per popolazione, dopo [[Lombardia]], [[Lazio]], [[Campania]] e [[Sicilia]]. Confina a nord con l'[[Austria]], a nord-ovest con il [[Trentino-Alto Adige]], a sud con l'[[Emilia-Romagna]], a sud-ovest con la [[Lombardia]], a est con il [[Friuli-Venezia Giulia]] e a sud-est con il [[mare Adriatico]]. Insieme con il Trentino-Alto Adige e il Friuli-Venezia Giulia il Veneto costituisce la macroarea del Triveneto o delle [[Tre Venezie]].
 
Secondo i dati [[Eurostat]]<ref name="qds.it">{{cita web|url=http://www.travelnostop.com/news/dati-e-statistiche/eurostat-veneto-migliori-turismo_405096}}</ref> il Veneto è la 6ª regione più visitata in Europa e la prima in [[Italia]], con 19,5 milioni di arrivi e 69,9 milioni di presenze turistiche nel 2018<ref>https://www.travelnostop.com/veneto/turismo/veneto-ancora-al-top-italia-numero-turisti-nel-2018_452486</ref>.