Reparto Eliassalto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
|Nome=Reparto Eliassalto
|Immagine=Distintivo 1º gruppo elicotteri Marina Militare.jpeg
|Didascalia= 1
|Categoria = marina militare
|Attiva=[[1994]] - oggi
Riga 78:
Con la costituzione nel 1962 del ''1º Gruppo elicotteri'' prima dalla base di [[Catania]] e dal [[1971]] dall'aeroporto militare di [[Luni]], dotati di [[Sikorsky S-58|SH-34 Seabat]], la [[Marina Militare Italiana|Marina Militare]] affidò a questo reparto le missioni [[ricerca e soccorso]] (CSAR), congiuntamente con gli incursori dei [[Comando_subacquei_ed_incursori#Gruppo operativo incursori - GOI|G.O.I.]].
Nel 1994 fu costituito, all'interno del 1
Nel Quinto Gruppo Elicotteri, nato nel novembre [[1969]], fu poi costituito un analogo reparto, in quanto l’AB-212 rappresentava il supporto ideale in qualità essenzialmente di “[[tiratore scelto]]” per gli elicotteri. In segno di collaborazione tra i due Gruppi venne creato un simbolo comune, con due dadi indicanti i numeri uno e cinque.<ref>[http://www.marina.difesa.it/conosciamoci/organizzazione/comandienti/basiaeree/Pagine/eliassalto.aspx Reparto eliassalto]</ref>
| |||