Brachyta interrogationis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix tassobox e incipit, +note, +interprogetto |
m Aggiornato il riferimento a ''Brachyta petriccionei'' |
||
Riga 37:
}}
'''''Brachyta interrogationis''''' è un [[coleottero]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Cerambycidae|Cerambicidi]].<ref name="BioLib">[https://www.biolib.cz/en/taxon/id11200/ BioLib] Taxon profile — species ''Brachyta interrogationis'' (Linnaeus, 1758)</ref> La specie fu descritta per la prima volta da [[Linneo]] nel 1758 nella decima edizione del suo [[Systema Naturae]] col nome di ''Leptura interrogationis''.<ref>Carl Linnaeus: Systema Naturae per regna tria naturae, regnum animale, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus differentiis synonymis, locis. Ed. X. Stockholm: Holmiae, 1758, s. 398</ref> Si tratta di una delle due specie di ''[[Brachyta]]'' presenti sul territorio nazionale assieme alla [[brachyta petriccionei|''Brachyta petriccionei'']], recentemente scoperta in [[Abruzzo]].<ref>
==Distribuzione e habitat ==
|