Hitman: Absolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 118:
[[IO Interactive]] ha iniziato a sviluppare il titolo subito dopo l'uscita di ''[[Hitman: Blood Money]]'', lavorando sul motore grafico [[Glacier 2]]<ref name="Play Generation"/> in modo da dare un impatto grafico maggiore rispetto a quanto visto nel capitolo precedente<ref name="Play Generation 3">{{RivistaVG|pg|82|14-15|8|2012|titolo=Hitman: Absolution}}</ref>.
 
Il 6 maggio [[2011]] [[IO Interactive]] ha pubblicato il primo teaser trailer, dal canale ufficiale di [[YouTube]]. Il titolo è stato annunciato ufficialmente il 10 maggio del [[2011]], anche se le voci che vi fosse un nuovo ''Hitman'' in sviluppo erano precedenti all'annuncio ufficiale<ref>{{RivistaVG|pg|62|85|1|2011|titolo=Quando uscirà un nuovo Hitman?}}</ref>. Il gioco è stato presentato all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] dello stesso anno da [[Square Enix]].<ref>{{RivistaVG|pg|69|21|8|2011|titolo=Hitman: Absolution}}</ref>
 
Per la realizzazione del gioco [[IO Interactive]] ha scelto la stessa tecnologia di [[performance capture]] utilizzata da [[James Cameron]] per il film ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', affidandosi ai Giant Studiose che utilizzando attori Hollywoodiani del calibro di [[Keith Carradine]] e [[Marsha Thomason]] che renderanno l'espressività dei personaggi molto più realistica.<ref>[https://www.hollywoodreporter.com/news/new-hitman-absolution-game-uses-187550 Intervista dell'Hollywood Reporter a Tore blystad game director della IO Interactive]</ref><ref>{{RivistaVG|pg|68|7|7|2011|titolo=L'Agente 47 di nuovo in azione}}</ref> In origine doveva essere presente anche una modalità [[multigiocatore]]<ref name="Play Generation"/>, tuttavia questa non è presente nella versione finale del gioco.