[[Image:Ginkgopark.jpg|right|thumb|upright|L'ingresso al parco presenta un tronco pietrificato]]
Il '''Parco statale della foresta pietrificata di Ginkgo/Area ricreativa [[Wanapum]]''', in [[Lingua inglese|inglese]] '''Ginkgo Petrified Forest State Park/Wanapum Recreational Area''', è una riserva geologica e area ricreativa pubblica che copre una superficie di 28,83 km² (7124 acri) sulla costa occidentale del [[Lago Wanapum]], bacino artificiale del [[Columbia (fiume)|fiume Columbia]] presso [[Vantage]], nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]]. La legna pietrificata venne scoperta nella regione nei primi [[Anni 1930|anni '30]], il che portò alla creazione del parco statale come riserva storica nazionale.<ref name=wasp>{{citeCita web |url=http://parks.state.wa.us/288/Ginkgo-Petrified-Forest |titletitolo=Ginkgo Petrified Forest / Wanapum Recreational Area |publishereditore=Washington State Parks and Recreation Commission |accessdateaccesso=February 18, febbraio 2016}}</ref> Nel sito sono state ritrovate oltre 50 specie di piante pietrificate tra cui [[ginkgo]], [[liquidambar]], [[sequoia sempervirens]], [[Pseudotsuga menziesii|abete di Douglas]], [[Noce (frutto)|noce]], [[picea]], [[ulmus]], [[Acer (botanica)|acero]], [[Aesculus|ippocastano]], [[Populus sect. Aegiros|populus sect. aigeiros]], [[magnolia]], [[arbutus]], [[sassafras]], [[Taxus|tasso]] e [[hamamelis]].
== Storia ==
=== Origini ===
Le stratificazioni che si trovano nel parco sono state identificate come risalenti all'epoca del [[Miocene]] del periodo del [[Neogene]], intorno a 15,5 millioni di anni fa.<ref name=gsa>{{citeCita web |url=http://gsa.confex.com/gsa/2003AM/finalprogram/abstract_59603.htm |titletitolo=Biostratigraphy of Columbia Basalt Group Petrified Forests |yearanno=2003 |lastcognome=Orsen |firstnome=Mark J. |last2cognome2=Reidel |first2nome2=Stephen P. |publishereditore=Geological Society of America |accessdateaccesso=December 2, dicembre 2006}}</ref> Durante il Miocene, la regione era rigogliosa e umida, sede di molte specie vegetali ormai estinte. Un certo numero di questi alberi fu sepolto nella cenere vulcanica e la materia organica nei tronchi venne gradualmente sostituita dai minerali nelle falde acquifere; il legno pietrificato risultante è stato protetto per millenni da flussi di [[basalto]]. Verso la fine dell'ultima [[era glaciale]], le catastrofiche [[inondazioni di Missoula]] (circa 15.000 a.C.) erosero il basalto, esponendo parte del legno pietrificato.
=== Abitanti originari ===
In tempi preistorici, la tribù [[Wanapum]] tribe di Nativi Americani abitò la regione lungo il [[Columbia (fiume)|fiume Columbia]] dal Beverly Gap al fiume Snake. I Wanapum inizialmente accoltsero gli estranei bianchi giunti nella zona durante le [[Spedizione di Lewis e Clark|spedizioni di Lewis e Clark]] attraverso gli Stati Uniti.<ref name=natgeo>{{citeCita web |url=http://www.nationalgeographic.com/lewisandclark/record_tribes_069_13_31.html |titletitolo=Wanapum Indians |publishereditore=National Geographic |accessdateaccesso=April 14, aprile 2012 |archiveurlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20090325181932/http://www.nationalgeographic.com/lewisandclark/record_tribes_069_13_31.html |archivedatedataarchivio=March 25, marzo 2009}}</ref>
Essi vivevano di pesca e di agricoltura e scolpirono oltre 300 [[incisioni rupestri]] nelle falesie basaltiche e potrebbero aver utilizzato il legno pietrificato esposto dall'erosione per realizzare punte di frecce e altri strumenti.<ref name=historylink>{{citeCita web|url=http://www.historylink.org/essays/output.cfm?file_id=7396 |titletitolo=Ginkgo Petrified Forest State Park |authorautore=Tate, Cassandra |workopera=The Online Encyclopedia of Washington State History |publishereditore=HistoryLink |datedata=July 26, luglio 2005 |accessdateaccesso=December2 2,dicembre 2006}}</ref> Secondo la documentazione presso il parco, i Wanapum non hanno mai combattuto i coloni bianchi, non hanno mai firmato un trattato con loro, e, di conseguenza, non hanno mantenuto alcun diritto riconosciuto a livello federale sul territorio.
=== Il primo museo ===
=== Riconoscimenti ===
Nell'ottobre del 1965, il [[National Park Service]] dichiarò la Foresta Pietrificata di Ginkgo ''National Natural Landmark'', ossia sito naturale di interesse nazionale.<ref name=nps>{{citeCita web |url=https://www.nps.gov/subjects/nnlandmarks/site.htm?Site=GIPE-WA
|workopera=National Natural Landmarks Program |titletitolo=Ginkgo Petrified Forest |publishereditore=National Park Service |accessdateaccesso=October31 31,ottobre 2018}}</ref> Nel 1975, il legno pietrificato è stato dichiarato ''state gem'', ossia deposito minerario rappresentativo dello Stato, dal legislatore dello stato di Washington.<ref name=legislature>{{citeCita web |url=http://leg.wa.gov/Symbols/Pages/default.aspx |titletitolo=State Symbols |publishereditore=Washington State Legislature |accessdateaccesso=January31 31,gennaio 2015}}</ref>}}
== Attività e servizi ==
Il museo del parco mostra esempi sia di legno pietrificato che di [[incisioni rupestri]] [[Wanapum]]. Il ''Trees of Stone Interpretive Trail'', ossia Sentiero Interpretativo di Alberi di Pietra, del parco segue una sezione esposta del preistorico Lake Vantage con 22 specie di tronchi pietrificati che sono stati lasciati dove furono scoperti negli [[anni 1930|anni '30]]. Il sentiero include un percorso ad anello di un miglio e mezzo attraverso colline coperte di artemisia ed un altro percorso ad anello, più lungo, di due miglia e mezzo.<ref name=times>{{citeCita news |lastcognome=O'Neal |firstnome=Dori |titletitolo=Hard facts on Ginkgo Petrified State Forest |url=http://seattletimes.com/html/travel/2008160675_trpetrifiedforest07.html |datedata=September 7, settembre 2008 |newspapergiornale= The Seattle Times|accessdateaccesso=December 2, dicembre 2012}}</ref> Il parco, inoltre, si affaccia su 8200 metri (27000 piedi) di costa del fiume Columbia con accesso a nuoto e in barca, nonché strutture di campeggio.<ref name=wasp/>
== Note ==
|