Steffi Graf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
Riga 54:
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Steffi conobbe il tennis giovanissima per iniziativa del padre Peter, un venditore di assicurazioni che nel tempo libero insegnava tennis. Iniziò a seguire la figlia a partire dai tre anni e cominciò ad iscriverla ai primi tornei due anni dopo. La piccola rivela un grande talento e nel 1982 diventa campionessa europea Under-18 ad appena 13 anni. Lo stesso anno debutta nel circuito dei professionisti nel [[Porsche Tennis Grand Prix 1982|torneo di Stoccarda]], ma il sorteggio le assegna al primo turno [[Tracy Austin]], due volte vincitrice dell'[[US Open (tennis)|US Open]] ed ex numero uno del mondo. La Austin vince nettamente 6-4, 6-0 e sminuisce l'avversaria dichiarando: "Negli Stati Uniti ci sono centinaia di giocatrici come lei"
Nel [[1983]] prende parte alla sua prima stagione intera da professionista e a poco più di 13 anni e mezzo viene inserita per la prima volta nella classifica WTA entrando al numero 124. Il suo gioco migliora con l'età e riesce a piazzarsi sempre meglio nei tornei, senza però riuscire ancora ad imporsi. Nel frattempo comunque scala senza sosta la classifica mondiale (98º nel [[1983]], 22º nel [[1984]] e 6º nel [[1985]]). Nel [[1984]] riesce anche a raggiungere gli ottavi a [[Torneo di Wimbledon 1984|Wimbledon]], fermata dalla quotata [[Jo Durie]] solo 9-7 al 3º set. Sempre nel 1984 partecipa per la [[Germania Ovest]] ai [[Giochi della XXIII Olimpiade|giochi olimpici di Los Angeles]] in cui il tennis è stato riammesso come disciplina dimostrativa e riservato agli atleti con meno di ventun anni. Nonostante i suoi quindici anni le viene assegnata l'ottava testa di serie e riesce a vincere il torneo superando in finale la jugoslava [[Sabrina Goleš]] per 1-6, 6-3, 6-4.<ref>{{cita web|url=https://www.olympic.org/steffi-graf|titolo=Scheda su Olympic.org|accesso=27 luglio 2013}}</ref>
|