Il gruppo Cremonini è stato duramente criticato nella puntata di ''[[Report]]'' "Il re della Bistecca"<ref>[{{Cita web |url=http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-3c79d537-8132-49e9-bb43-40422ba7de19.html |titolo=Report Il Re Della Bistecca<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=14 febbraio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110220082727/http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-3c79d537-8132-49e9-bb43-40422ba7de19.html |dataarchivio=20 febbraio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>, andata in onda il 13 novembre 2005. In particolare nella puntata veniva ipotizzato che l'Inalca, una controllata del gruppo, potesse aver venduto ad una ditta di omogeneizzati carne di bovino adulto spacciandola per carne di bovino al di sotto dei 24 mesi di età, e soprattutto accusando il gruppo di aver spedito partite di carne avariata in paesi in via di sviluppo, allo scopo di ricevere dei finanziamenti dall'Unione Europea.
Le informazioni diffuse da ''[[Report]]'' sono state oggetto anche di un'altra indagine della Procura di Roma: anche in questo caso il Tribunale ha deciso per l'archiviazione, in data 25 maggio 2007, perché il fatto non sussiste.