Villaggio Violino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ripristino alla versione 101334894 datata 2018-12-02 18:08:22 di 95.236.92.10 tramite popup |
||
Riga 32:
L'ultimo lotto di case è stato nuovamente costruito dalla cooperativa la Famiglia nel 2008. Data la loro ecocompabilità sono state oggetto anche di un servizio della RAI.
Il quartiere ha una popolazione di circa 3600 abitanti.
== Curiosità ==
Il villaggio prende il nome dalla famiglia Violini, una delle più importanti quando fu costruito il primo lotto di case. Vivevano nella parte antica del quartiere, in via Colombaie, dove quale è anche ubicata la torre della Trisia.
La prima chiesa è stata costruita grazie all'impegno e alla generosità dei primi abitanti, in soli 40 giorni ed è stata inaugurata il 7 dicembre 1957. La chiesa in questione è ancor'oggi presente ma è stata sconsacrata ed adibita a palestra. La parrocchia del Violino ha avuto
- don Giovanni Teotti
- don Battista Recaldini
Riga 43:
- don Agostino Bagliani
- don Raffaele Donneschi
- don Gian Pietro Girelli (attuale).
La popolazione straniera residente è bassa rispetto ad altri quartieri della città: su un totale di 3338 abitanti (dati del Comune di Brescia aggiornati al 2011)
Esistono due parchi uno vicino a via
==Stradario==
| |||