E=mc²: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la massa relativistica misura ancora l'inerzia in modo diverso |
|||
Riga 33:
e appare nella versione relativistica del primo [[principi della dinamica|principio della dinamica]]
::<math>\vec{F} = \frac{d}{dt} (\gamma m_0 \vec{v}) = \frac{d}{dt} (m \vec{v}) </math>.
Poiché la massa relativistica dipende dalla velocità, non
La conservazione dell'[[energia meccanica]] comprende ora, oltre all'[[energia cinetica]] e all'[[energia potenziale]], anche la massa quale ulteriore forma di energia. L'[[energia totale relativistica]] del corpo, data da ''E = mc²'', comprende sia l'[[energia cinetica]] K'' ''sia quella E<sub>0</sub> relativa alla massa a riposo, ''E<sub>0</sub> = m<sub>0</sub> c²''.
|