Odilon Redon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stile e contenuti: Spostata immagine
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
Nel [[1889]] conobbe il gruppo dei pittori [[Nabis]]: dopo la partenza di [[Paul Gauguin]] per la [[Polinesia]], i nabis cercarono il loro nuovo maestro in Redon, considerandolo uno dei precursori del [[simbolismo]]. In questi anni partecipò alle mostre del gruppo di artisti noto come ''[[Les XX]]'' - che si era formato a [[Bruxelles]], dopo la dissoluzione del gruppo di artisti d'avanguardia ''[[La Chrysalide]]'' - e a numerose esposizioni in [[Francia]] e all'estero, tra cui l'importante retrospettiva del [[1904]] al Salon d'Automne.
 
Nel 1922 viene pubblicata a Parigi da Henri Floury ''À soi-même'' (''A se stesso''), una raccolta autobiografica di scritti di Odilon Redon.
 
Redon morì a [[Parigi]] il 6 luglio [[1916]].