Utente:Diesis/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LEE |
LEE f |
||
Riga 18:
== Biografia ==
Michel Maximilien (detto "Max") Leenhardt nacque a [[Montpellier]], nel sud della Francia, in una famiglia particolarmente benestante. Suo padre era infatti un banchiere e Max il secondo di
Sinceramente affezionato alla pittrice austriaca, quando, dopo qualche anno, ella si recò a Parigi per studio, Leenhardt la accolse, le trovò una sistemazione e la presentò ai suoi amici pittori, inserendola nell'ambiente artistico parigino.
Nel 1877, infatti, Leenhardt si trasferì a Parigi per seguire i corsi dell'[[École nationale supérieure des beaux-arts]], avendo come insegnante il pittore [[Alexandre Cabanel]]. Lì ritrovò suo cugino [[Eugène Burnand]] e frequentò i pittori svizzeri e i seguaci [[neoclassicismo|neoclassicisti]] di [[Jean-Léon Gérôme]].<br />
All'inizio si sistemò in una pensione familiare al n.3 di ''rue des Beaux-arts'' a poca distanza dall'École, poi affittò una stanza-atelier dove poté accogliere i suoi amici.
Riga 41 ⟶ 42:
== Opere ==
; Disegni, acquarelli, pastelli, incisioni, acqueforti
*
** ''Les Martyrs de la Réforme'',
; Dipinti
*
** ''Déjeuner sur l'herbe d'étudiants devant la cathédrale de Maguelonne'',
** ''Portrait d'Alfred Castan'', 1890
** ''Portrait de
** ''Portrait de Paul Louis André Kiener''
** ''Portrait de Georges Rauzier''
Riga 57 ⟶ 58:
** ''Portrait de Joseph Vires''
*
** ''Le Prêche au Désert''
** ''Fuite des protestants à la révocation de l'édit de Nantes en 1685''
* [[Musée Fabre]]
** ''Vue de Montpellier depuis [[
** ''Le Grand Olivier''
* ''Portrait de
* ''
; Stampe, litografie, manifesti
* 5°
; Illustrazioni
*
== Mostre ==
* ''Michel Maximilien Leenhardt et Jean Aristide Rudel'',
* ''Max Leenhardt'',
* ''Les Camisards, entre fuite et clandestinité'',
* ''Le XIXe, un âge d'or de la peinture montpelliéraine'',
== Galleria d'immagini ==
Riga 90 ⟶ 91:
== Bibliografia ==
* AA.VV., ''Le Train Bleu'', edizioni Presse Lois Unis Service, Parigi, 1990 - ISBN 978-2-9085-5701-5
* Louis Dulieu, ''La Médecine à Montpellier'',
* Philippe Kaenel, ''Eugène Burnand : la peinture d'après nature, 1850-1921'', Yens
*
** ''Max Leenhardt, Une collection d’œuvres'',
** ''Max Leenhardt'', ediz. Artcurial,
* Isabelle Laborie
**
** ''Max Leenhardt (1853-1941)
**
**
== Voci correlate ==
* [[Neoclassicismo]]
* [[Simbolismo]]
* [[Acquaforte]]
== Altri progetti ==
|