Fabio Colagrande: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Dal 1995 lavora alla [[Radio Vaticana]], dove attualmente è vice-responsabile del canale italiano ed è stato tra i conduttori di ''Jubilaeum'', il canale speciale multilingue in diretta dell'emittente pontificia, creato per il [[Giubileo]] del [[2000]].
 
Segue come [[vaticanista]] l'attività del [[Papa]] e ha seguito come inviato due conclavi, duetre sinodi, numerosi viaggi papali ed eventi ecclesiali in Italia e all'estero.
 
Nel marzo 2006, in occasione degli 80 anni della Radio Vaticana, ha condotto una [https://www.youtube.com/watch?v=v5Egb7eQvM8 trasmissione] radiofonica, in diretta, alla quale ha partecipato [[Papa Benedetto XVI]]. Tra le personalità intervistate: [[Carlo Maria Martini]],<ref>[http://it.radiovaticana.va/storico/2006/10/10/la_gioia_della_chiesa_per_il_sinodo_indetto_dal_papa_sul_tema_della/it1-98736 "Radio Vaticana"].</ref> [[Jean-Marie Lustiger]], [[Elio Toaff]],<ref>[http://it.radiovaticana.va/news/2015/04/20/toaff_alla_radio_vaticana_wojtyla,_un_uomo_eccezionale/1138243 "Radio Vaticana"].</ref> [[Olivier Clément]].
Riga 37:
Laureato in Storia del teatro e dello spettacolo con una tesi di ricerca su [[Emanuele Tesauro]], tra il 1993 e il 1996 ha svolto attività didattica, come cultore della materia, al ''Dipartimento Musica e spettacolo'' della [[Sapienza - Università di Roma]], presso la cattedra diretta da Silvia Carandini.<ref>[http://www.lettere.uniroma1.it/users/silvia-carandini "Università La Sapienza"].</ref>
 
Autore, regista e attore teatrale, ha calcatofatto nelparte 1996dal 1993 al 2001, comedel cabarettistaduo di cabaret "[https://anticameracervello.wordpress.com/2008/12/04/i-viceversa/ I Viceversa]", che ha calcato nel 1996 il palcoscenico dello [[Zelig (locale)|Zelig]] di Milano. e, traTra il 2002 e il 2006, ha ottenuto con la sua compagnia amatoriale, gli [http://www.adlp.it/ AdLP], diversi riconoscimenti alla rassegna teatrale ''Tuttinscena'', diretta da [[Claudio Boccaccini]].
 
==Saggistica==