Roberto Poletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 52:
=== L'elezione come deputato ===
Nel febbraio del [[2006]] Roberto Poletti accetta la proposta di candidatura alle elezioni politiche per la [[Federazione dei Verdi]]. È candidato indipendente e non condivide le idee troppo di sinistra del partito, ma ''il Sole che Ride'' lo ospita lo stesso nelle sue liste. Diventa [[deputato]]. È stato membro della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione alla [[Camera
Alla Camera entra subito in collisione coi Verdi e denuncia all'opinione pubblica gli scandali interni al [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento]]. Il 30 ottobre [[2007]] aderisce al gruppo [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]], per impedire che esso si sciolga.
=== Il ritorno alla carriera giornalistica ===
Dalla fine di agosto [[2012]] è inviato dalle piazze italiane del programma di [[Paolo Del Debbio]] ''[[Quinta
In occasione di [[Expo 2015]], gli viene affidata la direzione della televisione dedicata a [[Milano]] e [[Expo]] dal nome Milano 2015.
Il 12 febbraio 2015 presenta a Seriate (Bg) il suo libro "''Salvini&Salvini - Il Matteo-Pensiero dall'A alla Z''", primo manuale sul leader leghista.▼
▲Il 12 febbraio [[2015]] presenta a [[Seriate
Dall'aprile 2015 dirige inoltre la web tv www.intelligo.tv che va in onda anche sulle frequenze del digitale terrestre in Lombardia, canale 294.▼
▲Dall'aprile 2015 dirige, inoltre, la web tv www.intelligo.tv, che va in onda anche sulle frequenze del digitale terrestre in [[Lombardia
Dal 21 settembre 2016 conduce tutti i mercoledì su [[Radio Lombardia]] la trasmissione ''Magna Magna - Le Porcherie della Settimana'', un contenitore con il peggio delle notizie degli ultimi sette giorni.▼
▲Dal 21 settembre [[2016]] conduce tutti i mercoledì su [[Radio Lombardia]] la trasmissione ''Magna Magna - Le
Nel giugno 2019, nonostante le proteste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], prende la guida di "[[Unomattina estate]]", programma di punta della mattina di [[Rai 1]].▼
▲Nel giugno [[2019]], nonostante le proteste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], prende la guida di
==Bibliografia==
|