...E il cielo si aprì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
secondo il contenuto e anche en.wiki si tratta di un saggio e non di un romanzo
Riga 1:
{{Libro
|tipo = fantascienzasaggio
|titolo = ...E il cielo si aprì
|titoloorig = The Spaceships of Ezekiel
Riga 6:
|annoorig = 1974
|annoita = 1976
|genere = [[romanzosaggio]]
|sottogenere = [[fantascienzaufologia]], [[pseudoscienza]]
|lingua = en
}}
 
'''''...E il cielo si aprì''''' (''The Spaceships of Ezekiel'') è un [[romanzosaggio]] scritto da [[Josef F. Blumrich]], sulla [[Merkavah#La visione di Ezechiele|presunta astronave osservata dal profeta Ezechiele]], pubblicato in [[Germania]] nel [[1973]] da [[Econ Verlag]], negli [[Stati Uniti d'America]] nel [[1974]] da [[Bantam Books]] e in [[Italia]] nel [[1976]] da MEB Editore.
 
== Storia editoriale ==
Dopo che [[Ufologia|ufologi]] come [[Erich von Däniken]] avevano ipotizzato la possibilità di interpretare la visione di Ezechiele come una [[UFO|avvistamento UFO]], Blumrich decise di smentirne l'ipotesi. Tuttavia, un esame approfondito lo convinse che [[Ezechiele]] aveva, infatti,in effetti visto un'[[astronave]], ede ha quindi realizzato disegni dettagliati dell'oggetto alieno. Ipotizzò, inoltre, che la tecnologia dei costruttori doveva essere alquanto superiore a quella dell'umanità al momento, e aggiunse che raramente si sentiva deliziato, soddisfatto e affascinato dall'essere stato smentito.<ref>{{Cita libro|autore=Roy Stemman|titolo=Visitors From Outer Space|editore=Aldus Books|città=[[Londra]]|data=1976|pagina=75|lingua=en}}</ref>
 
== TramaContenuti ==
Secondo Blumrich il [[Libro di Ezechiele|racconto di Ezechiele]] contenuta nella [[Bibbia]] non era una descrizione di un incontro con [[Dio (ebraismo)|Dio]] in una visione profetica, ma uno dei numerosi incontri con gli [[Teoria degli antichi astronauti|antichi astronauti]] su un'astronave da un altro pianeta.
 
Riga 32:
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|Fantascienza}}
 
[[Categoria:Extraterrestri nelle opere di fantasia]]
[[Categoria:Ufologia]]
[[Categoria:Pseudostoria]]