Sergio Moravia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix duplicato
Riga 1:
 
{{citazione|Il [[Nietzsche]] che prediligo è il Nietzsche terreno, umano, presente nel tempo. È il Nietzsche intrepido esploratore del sottosuolo dell'uomo e dei disagi della civiltà. È il Nietzsche che fertilmente e sofferentemente (non narcisisticamente) vive e pensa il nichilismo: ma per andare oltre il nichilismo. È soprattutto il Nietzsche che - neo-illuminista forse malgrado lui - vuole conoscere, capire, dare un (nuovo) senso alle cose.|Sergio Moravia}}
 
{{Bio
|Nome = Sergio
Riga 91 ⟶ 89:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.sapere.it/enciclopedia/Moravia%2C+Sergio+.html|titolo=Voce biografica}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=jmeyoDINvvk|titolo=Registrazione video intervista effettuata durante la Gran Loggia 2008 del GOI dal titolo "Tu sei mio fratello" del 4 aprile 2008.}}
* {{cita web|url=http://tv.unimore.it/index.php?option=com_content&task=view&id=118|titolo=Registrazione video della Lectio Magistralis "Al di qua del bene e del male - Nietzsche esploratore dell'umano" all'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia del 30 novembre 2007}}
Riga 101 ⟶ 98:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|filosofia|letteratura|università}}
 
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Firenze]]