Genocidio assiro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Non è più un abbozzo. |
||
Riga 1:
[[File:Armenian population map 1896.jpg|thumb|upright=1.4|Mappa che mostra la distribuzione delle popolazioni armene (a colori) e cristiane (in sfumato) nelle province orientali ottomane nel 1896. Nelle aree in cui la quota di popolazione cristiana era superiore a quella armena, la popolazione cristiana non-armena in gran parte era costituita da [[assiri (gruppo etnico)|assiri]] (eccetto nelle regioni abitate dai greci ottomani). Gli assiri abitavano principalmente nell'area a sud e sud-est della regione.]]
L'espressione '''genocidio assiro''' - talvolta '''olocausto degli [[Assiri (gruppo etnico)|assiri]]''', '''massacro degli assiri''' o '''Seyfo''' (in [[assiro]] ''seyfo'', significa ''spada'', ''olocausto'' o ''Shoah'') si riferisce alla deportazione ed eliminazione di cristiani della [[Chiesa assira]], della [[Chiesa ortodossa siriaca]], della [[Chiesa cattolica sira]] e della [[Chiesa cattolica caldea]] compiuta nell'[[Impero ottomano]] dal governo dei [[Giovani Turchi]]<ref>H. Travis 2006</ref><ref>[https://mortidimenticati.blogspot.com/2007/04/sayfo-il-genocidio-dei-cristiani-assiro.html I morti dimenticati.: Sayfo: il genocidio dei cristiani assiro-caldeo-siriaco<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
|