1977: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 81:
**[[Roma]]: [[Herbert Kappler]], criminale di guerra nazista e responsabile dell'[[eccidio delle Fosse Ardeatine]], fugge dall'ospedale militare del [[Celio]] dove si trova ricoverato sotto custodia. [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] e [[Partito Comunista Italiano|PCI]] chiedono le dimissioni del [[Ministero della difesa|ministro della Difesa]] [[Vito Lattanzio]], che addossa ai [[Arma dei Carabinieri|carabinieri]] la responsabilità della fuga.
** [[Ohio]]: il [[radiotelescopio]] Big Ear, dell'[[Università statale dell'Ohio|Ohio State University]], riceve dallo Spazio un forte segnale che sembra potersi collegare a una [[Extraterrestre|intelligenza extraterrestre]]. Il segnale è denominato [[segnale Wow!]] con riferimento al commento scritto lasciato dal tecnico in servizio. L'episodio è rimasto poi senza un seguito, tuttavia sono state successivamente escluse le ipotesi secondo le quali il segnale avrebbe avuto un'origine intelligente ma terrestre o, al contrario, un'origine extraterrestre ma naturale.
* [[16 agosto]] – [[Memphis]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: presso la sua dimora di
* [[28 agosto]] – [[Montalto di Castro]]: una manifestazione contro la centrale [[Enel]] segna la nascita del [[movimento anti-nucleare]] italiano<ref>{{cita web | url=http://www.novecentoitaliano.it/Portale/paradigma_Materiali.aspx?id=99&idDcm=5662 | titolo="Lotta continua" da notizia di una manifestazione anti-nucleare che si terrà a Montalto di Castro il 28 agosto 1977. | accesso=2 giugno 2011 | editore=novecentoitaliano.it | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130113220445/http://www.novecentoitaliano.it/Portale/paradigma_Materiali.aspx?id=99&idDcm=5662 | dataarchivio=13 gennaio 2013 }}</ref>.
|