Gruppo Abate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GCR10 (discussione | contributi)
GCR10 (discussione | contributi)
contenuto rielabortato e riorganizzato come da richiesta nell'avviso
Riga 29:
|sito =
}}
Il '''Gruppo Abate''', nome con cui è nota la '''Roberto Abate S.p.A.''' di [[Belpasso]], in [[provincia di Catania]], fondato nel [[1968]], opera nel territorio siciliano e calabrese della [[Grande distribuzione organizzata]]<ref name="scheda">{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/gruppo-abate-tempo-reale-tutti-affari-sotto-controllo.html|titolo=Gruppo Abate, in tempo reale tutti gli affari sotto controllo |editore= in ''Il Giornale''|data=30 gennaio 2012|accesso=3 maggio 2018}}</ref>.
 
La '''Roberto Abate S.p.A.''', meglio nota come '''Gruppo Abate''', è stata un'[[azienda]] [[italiana]] operante nel settore della [[grande distribuzione organizzata]], con sede a [[Belpasso]], in [[provincia di Catania]].
La crescita ha consentito all'azienda siciliana di restare un'impresa familiare con a capo il fondatore, [[Roberto Abate (imprenditore)|Roberto Abate]], coadiuvato dai figli (Salvatore, Marcello e Laura): la prima società risale al [[1979]], quando già da 10 anni il titolare operava con ditte individuali<ref name="GruppoAbate">{{cita web|url=http://abatespa.it/it/il-gruppo-abate.html|data=|accesso=3 maggio 2018}}</ref>.
== Storia ==
L'azienda fu fondata nel 1979 dal commerciante paternese [[Roberto Abate]] con la ragione sociale ''Abate Roberto S.r.l.'', che a Piano Tavola, frazione di Belpasso, in provincia di Catania, aprì un [[supermercato]] sotto l'insegna ''Grandi Alimentari'', con annesso centro di distribuzione per la vendita all'ingrosso.<ref>{{cita web|url=https://www.bloomberg.com/research/stocks/private/snapshot.asp?privcapId=22745488|titolo=Company Overview of Roberto Abate S.p.A.|accesso=17-06-2019|lingua=inglese}}</ref><ref name="fondazione">{{cita libro | autore= | titolo=Food Trades Directory of Europe|volume=2|anno= 1997| editore=Newman Books|p=688|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita news|autore=Redazione|titolo=Cronaca di Catania|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=24 agosto 1983|p=6}}</ref> Negli anni novanta, Abate aprì altri punti vendita nel Catanese, ed entrò nel settore dei discount alimentari come socio fondatore, nel 1994, del Consorzio SD Sicilia Discounts S.c.a.r.l., assieme alla Ergon S.c.a.r.l. di Ragusa, alla Commerciale Gicap S.p.A. di Messina, e alla Palermo Discounts S.r.l. di Palermo, e introduce in Sicilia la catena ''EGA Discount'' della GEA.<ref>{{cita news|autore=A. Bonaccorsi|url=http://www.economiasicilia.com/2016/09/13/sicilia-discounts-capitalizzazione-oltre-21-milioni-euro/|titolo=Sicilia Discounts: capitalizzazione per oltre 21 milioni di euro e a breve il franchising|pubblicazione=Economia Sicilia|data=13 settembre 2016|accesso=18-06-2019}}</ref><ref name="gea">{{cita web|autore=M. Tanteri|url=http://www.qds.it/9367-etnapolis-gruppo-solido-radicato-sul-territorio.htm|titolo=Etnapolis, gruppo solido radicato sul territorio |editore= in ''Quotidiano di Sicilia''|data=10 marzo 2012|accesso=3 maggio 2018}}</ref>
 
Nel 1996 venne costituita la ''Roberto Abate S.p.A.''<ref>{{cita web|url=https://www.comune.biancavilla.ct.it%2FRepository%2Fbiancavilla%2FUpload%2F2015%2Fid_4903%2FPE_n.27_2015_Roberto_Abate_s_r_l_aut_suap.pdf&usg=AOvVaw0Dbzx2ERJsiYzeufxRUVrI|titolo=Untitled - Comune di Biancavilla|accesso=18-06-2019}}</ref>, che inaugurò una catena di supermercati sotto l'insegna Alis, e quella dei discount con la denominazione ''ARD Discount''.<ref>{{cita news|autore=Redazione|titolo=Inserzione pubblicitaria|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=23 marzo 1996|p=38}}</ref> Al 1997, la Abate era presente in Sicilia con 15 supermercati e discount<ref name="fondazione"/>, e successivamente vennero creati anche gli ''Abate Superstore'' e gli ''Alider''.
== Il gruppo ==
L'espansione dell'azienda etnea e la sua trasformazione in uno dei maggiori Gruppi d'imprese siciliani, avvenne dopo gli anni 2000: assieme alla S.S.C. Società Sviluppo Commerciale s.r.l. - controllata dalla francese Carrefour - la Abate attraverso la sua controllata ''Alis Immobiliare S.p.A.'', nel 2005 diede vita alla società ''Etnastore S.p.A.'' con sede a Milano, controllata per il 60% dai lombardi e per il rimanente 40% dai siciliani<ref>{{cita web|url=https://www.bloomberg.com/profile/company/3897362Z:IM|titolo=Etnastore SpA|accesso=18-06-2019|lingua=inglese}}</ref><ref name="etnastore">{{cita news|autore=A. Iacobello|titolo=Etnastore s'è costituita a Milano |pubblicazione=MF Sicilia|data=22 aprile 2005|p=4}}</ref>; attraverso questa società, venne realizzato e inaugurato a Valcorrente, frazione di Belpasso, il centro commerciale Etnapolis, con una superficie di 110.000 mq, progettato dall'architetto Massimiliano Fuksas.<ref name="etnastore"/>
 
Nel 2007, il Gruppo Abate entrò a far parte del circuito [[Selex]], appartenente alla [[ESD Italia]], la terza centrale di acquisto nazionale della [[Grande distribuzione organizzata|GDO]], acquisendo l'esclusiva per la [[Sicilia]] dei marchi [[A&O]], [[Famila|Famila-Famila Superstore-IperFamila]] che hanno sostituito le storiche insegne ''Abate Superstore'', ''Alis'' e ''Alider''.<ref name="selex">{{cita web|url=https://www.pmi.it/speciali/IBM-Business-Analitics/gruppo-abate.htm|titolo=Storie di Successo|accesso=18-06-2019}}</ref><ref name="selex">{{cita news|autore=Redazione|url=https://www.impresamia.com/slex/|titolo=DISTRIBUZIONE – Famila: grazie al Gruppo Abate, il marchio di Selex si rafforza in Sicilia|pubblicazione=IM-Impresa Mia|data=25 gennaio 2010|accesso=18-06-2019}}</ref> Selex, attraverso il Gruppo Abate, nel 2010 rilevò l'ipermercato Carrefour all'interno di Etnapolis, e trasformato in ''Iper Famila''.<ref name="selex"/>
La Roberto Abate S.p.A. controlla diverse società a partire dalla società ammiraglia, la Alis Immobiliare controllata al 90%, mentre il 10% è nelle mani dei componenti della famiglia<ref name=scheda />. Ad Alis Immobiliare faceva capo fino al 2018 [[Etnapolis]]<ref>{{cita news|url=http://www.alisimmobiliare.it/azienda.aspx|titolo= Alis Immobiliare CTA S.p.A.|pubblicazione=alisimmobiliare.it|data=4 gennaio 2019 |accesso=2018-01-05}} </ref>, centro commerciale progettato dall'architetto [[Massimiliano Fuksas]], realizzato su 27 ettari di terreno, amministratore delegato Salvatore Abate (che è pure amministratore unico dell'Alis Immobiliare Cta Spa)<ref name="intervista">
{{cita web|autore=Melania Tanteri|url=http://www.qds.it/9367-etnapolis-gruppo-solido-radicato-sul-territorio.htm|titolo=Etnapolis, gruppo solido radicato sul territorio |editore= in ''Quotidiano di Sicilia''|data=10 marzo 2012|accesso=3 maggio 2018}}</ref>.
 
LaNel Roberto2012, Abatel'Alis nelImmobiliare suoe gruppoil hamanagement di "Expo Srl" di creatoCatania, frasocietà lspecializzata nell'altroorganizzazione di fiere e meeting, costituiscono EtnaFiere (già EtnaExpo), centro fieristico-congressuale, sito all'interno di Etnapolis.<ref>{{cita web|url=https://livesicilia.it/2012/05/15/nasce-etnafiere-nuovo-centro-fieristico-di-etnapolis_143822/|titolo=Nasce Etnafiere, nuovo centro fieristico di Etnapolis|editore=Livesicilia.it|data=15 maggio 2012|accesso=5 gennaio 2019}}</ref> Nello stesso anno, la Abate crea una propria gamma di prodotti alimentari col marchio ''La Bottega del Commendatore Roberto Abate''<ref>{{cita web|url=httphttps://wwwtrademark.trademarkia.com/ctm/la-bottega-del-commendatore-roberto-abate-977767_it-it011259512.htm|accesso=11 ottobre 201518-06-2019|urlmortolingua=inglese}}</ref>, commercializzati negli A&O e Famila, dove appare il volto del fondatore Roberto Abate come testimonial, seguendo una strategia già proposta, per citarne alcuni, da [[Giovanni Rana]], [[Francesco Amadori]], [[Ennio Doris]], volti noti di dirigenti fondatori di aziende affermate.
Prima della recessione (2018)<ref name="Recessione del gruppo Abate">{{cita news|autore=Gianluca Reale|url=https://www.lasicilia.it/news/lavoro/213143/gdo-la-recessione-del-gruppo-abate-e-la-preoccupazione-dei-sindacati.html |titolo= Gdo, la recessione del gruppo Abate e la preoccupazione dei sindacati|pubblicazione=Lasicilia.it|data=4 gennaio 2019 |accesso=2018-01-05}} </ref>, con i 91.000 m² di Etnapolis e i 77 punti vendita tra diretti ed affiliati (62 punti vendita di proprietà, di cui 26 a marchio [[Selex]] e 36 a marchio ''ARD Discount''; 13 punti vendita di proprietà concessi in [[franchising]] a terzi; 2 punti vendita associati), oltre 1.070 dipendenti<ref name=GruppoAbate/>, un fatturato del [[2012]] di 278 milioni di euro - con un incremento del 5% rispetto al [[2011]]<ref name=GruppoAbate/> - si poneva tra i principali [[Centro commerciale|centri commerciali]] in [[Italia]].
 
Nel 2017, Abate apre a Catania un negozio sotto l'insegna ''San'è'', specializzata nell'offerta di alimenti biologici e naturali<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/40028/il-punto-vendita-del-mese/il-gruppo-abate-selex-debutta-con-sane|titolo= Il Gruppo Abate (Selex) debutta con San'è|editore= Italiafruit News|pubblicazione=italiafruit.net|data=5 ottobre 2017|accesso=19-06-2019}}</ref>, e lancia a [[Misterbianco]] l'insegna ''Grande-A'' (sta per ''Grandi Alimentari'', utilizzata nei primi anni di vita del Gruppo), punto vendita pilota che un tempo ospitava un supermercato Famila e ancora prima un discount ARD Più, entrambe di Abate, rivolto ai professionisti dell'[[horeca]] e alla famiglia attraverso la formula dell'acquisto multiplo.<ref>{{cita news|autore=A. Bonaccorsi |url=https://www.gdoweek.it/grande-a-la-nuova-insegna-del-gruppo-abate/|titolo= Grande-A: la nuova insegna del Gruppo Abate|editore= Italiafruit News|pubblicazione=GDO Week|data=5 ottobre 2017|accesso=01-05-2018}}</ref>
Disponeva inoltre di un Centro di distribuzione di 40.000 m², attrezzato di una vasta 'area freddo' (per i freschi ed i surgelati).
 
Il Gruppo Abate - alla cui guida si erano insediati i fratelli Salvatore, Marcello e Laura Abate, figli del fondatore - va successivamente incontro alla crisi, che porta allo smantellamento di tutte le attività: nel 2018 cede Etnapolis alla banca d'affari statunitense [[Morgan Stanley]], per 90 milioni di euro<ref>{{cita web|autore= |url=https://www.corrieretneo.it/2018/09/23/crisi-gruppo-abate-ponzo-cisl-nessun-licenziamento-ma-solidarieta-etnapolis-acquistata-da-morgan-stanley/|titolo=Crisi Gruppo Abate, Ponzo (Cisl): “Nessun licenziamento ma ‘solidarietà’”. Etnapolis acquistata da Morgan Stanley|editore=Corrieretneo.it|data=23 settembre 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita news|autore=A. Bonaccorsi|url=https://www.mark-up.it/il-gruppo-roberto-abate-ha-venduto-etnapolis/|titolo=Il Gruppo Roberto Abate ha venduto Etnapolis|pubblicazione=Mark Up|data=26 novembre 2018|accesso=19-06-2019}}</ref><ref>{{cita web|autore= |url= https://atoka.io/it/azienda/montenisia-srl/ac8c6feae509/|titolo=Montenisia S.R.L.|editore= atoka.io|data=|accesso=2 gennaio 2019}}</ref>, e licenzia 44 dipendenti LTM della piattaforma logistica ''Roberto Abate S.p.a.'' della [[zona industriale di Catania]], in contrada Palma Torrazze<ref name>{{cita news|autore=|url=https://www.lasicilia.it/news/lavoro/213142/risiko-della-gdo-72-lavoratori-rischiano-posto-di-lavoro-nel-gruppo-abate.html |titolo= Risiko della Gdo, 72 lavoratori rischiano posto di lavoro nel gruppo Abate|pubblicazione=Lasicilia.it|data=4 gennaio 2019 |accesso=01-05-2019}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=https://www.fgci.info/2019/01/12/il-profitto-dei-padroni-sulla-pelle-dei-lavoratori/ |titolo= Il profitto dei padroni sulla pelle dei lavoratori|pubblicazione=fgci.info|data=12 gennaio 2019 |accesso=13-03-2019}} </ref>; lo smantellamento del Gruppo belpassese - nel frattempo uscito da Selex - prosegue nel gennaio 2019, con la cessione di 20 supermercati di proprietà e 15 punti vendita della rete in franchising a Ergon, di 11 punti vendita al Gruppo Arena (distributore in Sicilia del [[Gruppo VéGé]]), e 5 punti vendita al Gruppo Rocchetta.<ref name="cessioni">{{cita news|autore=G. Reale|url=https://www.lasicilia.it/news/lavoro/213143/gdo-la-recessione-del-gruppo-abate-e-la-preoccupazione-dei-sindacati.html |titolo= Gdo, la recessione del gruppo Abate e la preoccupazione dei sindacati|pubblicazione=[[La Sicilia|La Sicilia.it]]|data=4 gennaio 2019 |accesso=19-06-2019}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/47777/dalla-distribuzione/gruppo-abate-lo-spezzatino-prosegue|titolo= Gruppo Abate, lo spezzatino prosegue |pubblicazione=Italiafruit News|data=16 gennaio 2019|accesso=19-06-2019}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=https://www.gdonews.it/2019/01/21/il-gruppo-arena-acquisisce-11-importanti-punti-vendita-di-abate-ed-e-sempre-piu-leader/|titolo= Il Gruppo Arena acquisisce 11 importanti punti vendita di Abate ed è sempre più leader|pubblicazione=GDO News|data=21 gennaio 2019|accesso=19-06-2019}}</ref>''<ref>{{cita news|url=https://www.corrieretneo.it/2019/01/29/vertenza-gruppo-abate-spezzatino-parte-terza-5-supermercati-e-37-addetti-al-gruppo-rocchetta/?cli_action=1552468284.124|titolo= Vertenza Gruppo Abate, ‘spezzatino’ parte terza: 5 supermercati e 37 addetti al Gruppo Rocchetta |pubblicazione=corrieretneo.it|data=29 gennaio 2019|accesso=13 marzo 2019}} </ref>
Nel [[2017]] gestisce 12 Famila, due Iperfamila, 17 A&O, due Svelto A&O e oltre 50 discount a marchio ARD diretti ed affiliati<ref name="Nuove formule di vendita">{{cita news|autore=|url=http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/40028/il-punto-vendita-del-mese/il-gruppo-abate-selex-debutta-con-sane |titolo= Il Gruppo Abate (Selex) debutta con San'è|editore= Italiafruit News|pubblicazione=italiafruit.net|data=4 gennaio 2019 |accesso=2018-01-05}} </ref>.
 
La Abate, gravata da un debito complessivo di 149,2 milioni di euro<ref>{{cita news|autore=|url=https://www.95047.it/sequestrato-il-patrimonio-della-roberto-abate-spa/?cn-reloaded=1|titoloSEQUESTRATO IL PATRIMONIO DELLA ROBERTO ABATE SPA|pubblicazione=95047.it|data=1° marzo 2019|accesso=19-06-2019}}</ref>, viene messa in liquidazione nel marzo 2019, con conseguente messa in cassa integrazione per 398 dipendenti, e il suo patrimonio viene posto sotto sequestro dalla sezione fallimentare del Tribunale di Catania<ref>{{cita news|autore=|url=https://www.corrieretneo.it/2019/03/28/gruppo-abate-398-addetti-in-cassa-integrazione-per-1-anno-offerta-md-per-gli-ultimi-21-punti-vendita/|titolo= Gruppo Abate, 398 addetti in cassa integrazione per 1 anno: offerta MD per gli ‘ultimi’ 21 punti vendita|pubblicazione=Corriere Etneo|data=28 marzo 2019|accesso=19-06-2019}}</ref>: vengono messi all'asta 21 supermercati facenti parte dell'ex Gruppo, che ad aprile vengono rilevati per 30 milioni di euro dalla [[MD (azienda)|MD]].<ref>{{cita news|autore=|url=https://gds.it/articoli/economia/2019/04/16/commercio-md-si-aggiudica-allasta-21-market-siciliani-del-gruppo-abate-7299235e-7b86-48a6-936b-0c983915b30f/|titolo= Commercio, Md si aggiudica all'asta 21 market siciliani del gruppo Abate|pubblicazione=[[Giornale di Sicilia|Gds.it]]|data=16 aprile 2019|accesso=19-06-2019}}</ref>
Negli ultimi anni, tenuto conto della crisi del modello classico degli ipermercati e dei centri commerciali tradizionali, constatato il cambio dei consumi della gente, Abate ha cominciato a sperimentare nuove formule di vendita, aprendo ''San'è'' al centro di Catania nel giugno del [[2017]]<ref name="Nuove formule di vendita" />, nuova insegna con uno store specializzato in alimenti biologici e naturali; e nel dicembre dello stesso anno<ref>{{cita news|autore=Alessandra Bonaccorsi |url=https://www.gdoweek.it/grande-a-la-nuova-insegna-del-gruppo-abate/|titolo= Grande-A: la nuova insegna del Gruppo Abate|editore= Italiafruit News|pubblicazione=italiafruit.net|data=5 ottobre 2017|accesso=2018-01-05}} </ref>, Abate SpA ha recuperato un'insegna del gruppo attiva negli anni Settanta dello scorso secolo, lanciando a [[Misterbianco]] ''Grande-A'' (sta per ''Grandi Alimentari''), punto vendita pilota che un tempo ospitava un supermercato Famila e ancora prima un discount ARD Più, entrambe di Abate, rivolto ai professionisti dell'[[horeca]] e alla famiglia attraverso la formula dell'acquisto multiplo.
 
== Generalità e dati ==
Nel segno della recessione aziendale (dicembre [[2018]]) 44 dipendenti LTM della piattaforma logistica “Roberto Abate Spa” della [[zona industriale di Catania]], in contrada Palma Torrazze, sono stati licenziati<ref name>{{cita news|autore=|url=https://www.lasicilia.it/news/lavoro/213142/risiko-della-gdo-72-lavoratori-rischiano-posto-di-lavoro-nel-gruppo-abate.html |titolo= Risiko della Gdo, 72 lavoratori rischiano posto di lavoro nel gruppo Abate|pubblicazione=Lasicilia.it|data=4 gennaio 2019 |accesso=2018-01-05}} </ref>, iniziando il processo tuttora in corso di smembramento delle attività imprenditoriali.
La Roberto Abate S.p.A., azienda con sede a Belpasso, in provincia di Catania, operante nel settore della grande distribuzione organizzata e nel settore immobiliare, controllava diverse società a partire dalla ammiraglia Alis Immobiliare controllata al 90%, mentre il 10% era nelle mani dei componenti della famiglia.<ref name="selex"/> Ad Alis Immobiliare faceva capo fino al 2018 il centro commerciale Etnapolis.<ref name="selex"/><ref name="gea"/>
 
Prima della sua recessione del 2018, il Gruppo contava 77 punti vendita tra diretti ed affiliati (62 punti vendita di proprietà, di cui 26 a marchio Selex e 36 a marchio ''ARD Discount'', 13 punti vendita di proprietà concessi in [[franchising]] a terzi, 2 punti vendita associati), operanti in Sicilia e Calabria.<ref name="cessioni"/> Associata alla Selex dal 2007 al 2019, possedeva l'esclusiva in Sicilia per le insegne Famila (supermercati e superstore) e A&O (supermercati di prossimità).<ref>{{cita pubblicazione| autore= | titolo= Bilancio Sociale Selex 2017|anno= 2018| editore= Selex Gruppo Commerciale|pp=14-15}}</ref> Disponeva inoltre di un centro di distribuzione di 40.000 m², attrezzato di una vasta 'area freddo' (per i freschi ed i surgelati). Numerosi erano i [[Marca_(commercio)#Categorie_di_marca |marchi ombrello]] nati all'interno del Gruppo: ''Alphard'', ''Ardù'', ''Buongelizie'', ''Dettofatto'', ''Django'', ''Dolcelava'', ''Farmard'', ''Fatti a fette'', ''Frutti di frutta'', ''Gli squisiti'', ''Gusta i tipici'', ''Happy Fresh'', ''Houstyle'', ''Jingle'', ''Le squisite'', ''Marè'', ''Ognidì'', ''Optimo'', ''Ortozero'', ''Past'oro'', ''Purams'', ''Sfornasole'', ''Sicilsole'', ''Sofly'', ''Sole nero'', ''Sorsy'', ''Sorsydivini'', ''Terre e Tesori'', ''Terre e Tesori di Sicilia'', ''Tesori del cuoco'', ''Todavida'', ''Trevalli'', ''Uovodè'', ''Wesnak''.
=== Il Circuito Selex ===
 
Al 2016 il Gruppo Abate contava 1.024 dipendenti, e realizzava un fatturato di 257,6 milioni di euro, ed un utile netto di 792,2 mila.<ref name="dati"/>
Nel [[2007]] il gruppo si è associato al circuito [[Selex]], appartenente alla [[ESD Italia]], la terza centrale di acquisto nazionale della [[Grande distribuzione organizzata|GDO]], acquisendo l'esclusiva per la [[Sicilia]] dei marchi [[A&O]], [[Famila|Famila-Famila Superstore-IperFamila]] che hanno sostituito le storiche insegne ''Abate Superstore'', ''Alis'' e ''Alider''<ref name=GruppoAbate/>.
 
=== Consorzio S.D. Sicilia Discounts ===
 
Il Gruppo Abate è presente anche nel Consorzio S.D. Sicilia Discounts [[Società consortile|società consortile a responsabilità limitata]]<ref>{{cita web|autore=Salvo Fallica|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2014/11/10/news/sd_scarl_lhard_discount_si_rafforza_sotto_letna-100177704/|titolo=Sd Scarl l’hard discount si rafforza sotto l’Etna |editore= in ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]''|data=13 luglio 2015|accesso=3 maggio 2018}}. Disponibile ancora l'accesso al vecchio sito web http://www.consorziosd.it/intranet.htm</ref> con il 25% (dati 2012<ref name=scheda />) − di cui fanno parte oltre alla Roberto Abate Spa, Ergon Scarl (Ergon Soc. Cons. a.r.l.) di [[Ragusa]], Commerciale Gicap S.p.A. di [[Messina]], Palermo Discounts Srl di [[Palermo]] e Sicilia Discounts Immobiliare Spa di [[Belpasso]], che riunisce 25 marchi privati<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.globusmagazine.it/consorzio-sicilia-discounts-presentazione-bilanci-2014/#.VhtVZ_mqk_8|titolo=Consorzio Sicilia Discounts: presentazione Bilanci 2014 |editore= in ''Globus Magazine''|data=13 luglio 2014|accesso=3 maggio 2018}}</ref>, un bilancio d'esercito per il [[2014]] del valore di 1,187 miliardi di euro<ref>
{{cita web|autore=Erika Intrisano|url=http://catania.livesicilia.it/2015/07/13/gruppo-abate-crisi-non-finita-ma-ci-sono-segnali-di-ripresa_346902/|titolo=Presentazione bilancio SD. Gruppo Abate: “crisi non finita ma ci sono segnali di ripresa” |editore= in ''Live Sicilia''|data=13 luglio 2015|accesso=3 maggio 2018}}</ref>, presidente del cda Roberto Abate<ref>
{{cita web|autore=Erika Intrisano |url=http://catania.livesicilia.it/2013/07/12/il-gruppo-abate-investe-per-battere-la-crisi_250936/|titolo=Il Gruppo Abate investe per battere la crisi |editore= Live Sicilia|data=10 novembre 2014|accesso=3 maggio 2018}}</ref> e nella Palermo Discount (sempre con il 25%), che ha in pancia tre società: Ergon di [[Ragusa]], Gicap di [[Messina]] e Alioto di [[Palermo]]<ref name=scheda />. L’organizzazione del gruppo comprende inoltre un [[network]] di circa 200 [[discount]]<ref name=intervista />, con marchio proprietario ''ARD Discount''<ref>Sito ufficiale: http://www.arddiscount.it/</ref>, presenti in [[Sicilia]] e [[Calabria]]: si tratta di un consorzio regionale sorto nel [[1994]]<ref>
{{cita web |url=http://www.caritascatania.it/node/113 |titolo=Ard Discount dona 15.300 euro in buoni spesa|accesso=3 maggio 2018}}</ref>, d'accordo con il gruppo nazionale Gea, con sedi a [[Ragusa]] e a [[Messina]], pensato all'acquisto, alla distribuzione delle merci e alla politica dei prezzi<ref name=intervista />.
 
=== La Bottega del Commendatore Roberto Abate ===
 
La Roberto Abate nel suo gruppo ha creato, fra l'altro, una propria gamma di prodotti alimentari col marchio 'La Bottega del Commendatore Roberto Abate'<ref>{{cita web|url=http://www.trademarkia.com/ctm/la-bottega-del-commendatore-roberto-abate-977767_it-it.htm|accesso=11 ottobre 2015|urlmorto=sì}}</ref>, dove appare il volto del fondatore Roberto Abate come testimonial, seguendo una strategia già proposta, per citarne alcuni, da [[Giovanni Rana]], [[Francesco Amadori]], [[Ennio Doris]], volti noti di dirigenti fondatori di aziende affermate.
 
Sono numerosi i [[Marca_(commercio)#Categorie_di_marca |marchi ombrello]] nati all'interno del Gruppo: ''Alphard, Ardù, Buongelizie, Dettofatto, Django, Dolcelava, Farmard, Fatti a fette, Frutti di frutta, Gli squisiti, Gusta i tipici, Happy Fresh, Houstyle, Jingle, Le squisite, Marè, Ognidì, Optimo, Ortozero, Past'oro, Purams, Sfornasole, Sicilsole, Sofly, Sole nero, Sorsy, Sorsydivini, Terre e Tesori, Terre e Tesori di Sicilia, Tesori del cuoco, Todavida, Trevalli, Uovodè, Wesnak''.
 
=== Etnafiere ===
EtnaFiere (già EtnaExpo) è il centro fieristico-congressuale, sito all'interno di Etnapolis<ref>{{cita web|url=https://livesicilia.it/2012/05/15/nasce-etnafiere-nuovo-centro-fieristico-di-etnapolis_143822/|titolo=Nasce Etnafiere, nuovo centro fieristico di Etnapolis|editore=Livesicilia.it|data=15 maggio 2012|accesso=5 gennaio 2019}}</ref>, costituito nel 2012 dalla sinergia tra l'Alis Immobiliare Cta Spa della famiglia Abate e il management di "Expo Srl" di Catania, società specializzata nell'organizzazione di fiere e meeting.
 
== Cessione di rami di azienda ==
Dopo mesi di stasi si assiste a un ridimensionamento del Gruppo, che deve ripianare la delicata situazione debitoria, attraverso la cessione di rami d'azienda<ref name="Abate vende a Ergon">{{cita web|autore= |url=https://www.corrieretneo.it/2018/12/07/gdo-roberto-abate-s-p-a-vende-a-ergon-20-supermercati-continuita-contrattuale-per-i-180-dipendenti/|titolo=GDO, ‘Roberto Abate S.p.A.’ vende a Ergon 20 supermercati: continuità contrattuale per i 180 dipendenti|editore=corrieretneo.it|data=7 dicembre 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref>, almeno undici<ref>{{cita web|url=http://www.cataniatoday.it/cronaca/cessione-gruppo-abate-arena-lavoratori-20-gennaio-2019.html|titolo=Gruppo Abate, salvi 300 lavoratori: assunti da Arena|editore=corrieretneo.it|data=20 gennaio 2019|accesso=13 marzo 2019}}</ref>, più volte annunciata dai media<ref>{{cita web|autore=Dario Milazzo|url=http://www.lurlo.news/etnapolis/|titolo=Etnapolis in vendita? Ecco quello che sta succedendo|editore=lurlo.news|data=8 luglio 2016|accesso=5 gennaio 2019}}</ref><ref name="Voci sulla vendita">{{cita web|autore= |url=https://www.corrieretneo.it/2018/01/17/etnapolis-voci-sulla-vendita-del-centro-commerciale/|titolo=Etnapolis, voci sulla vendita del centro commerciale|editore=Corrieretneo.it|data=17 gennaio 2018|accesso=5 gennaio 2019}}</ref>.
 
Uscito dall'assetto societario di Alis il capostipite comm. [[Roberto Abate (imprenditore)|Roberto Abate]]<ref name="Voci sulla vendita"/>, l'azienda ha dovuto affrontare i contraccolpi del mercato. Dai dati disponibili a GDONews<ref>{{cita web|autore=Marco Militello|url=https://catania.meridionews.it/articolo/72672/il-gruppo-abate-spa-cede-20-supermercati-a-ergon-limmobile-di-etnapolis-venduto-a-morgan-stanley/|titolo=Il gruppo Abate spa cede 20 supermercati a Ergon. L'immobile di Etnapolis venduto a Morgan Stanley|editore=MeridioNews.it|data=3 gennaio 2019|accesso=5 gennaio 2019}}</ref>, sito di settore, nel [[2016]] il gruppo catanese avrebbe fatturato 257 milioni di euro, ma con un rapporto di indebitamento superiore al 73%, ritenuto un limite piuttosto rischioso nel quadro generale del calo di vendite.
 
L'imponente shopping centre di [[Etnapolis]], il più importante immobile del Gruppo siciliano, nell'agosto del [[2018]] sarebbe stato venduto fra i 90 e i 100 milioni di euro all'americana [[Morgan Stanley]], che a sua volta ne avrebbe affidato la gestione alla Montenisia s.r.l.<ref name="Recessione del gruppo Abate" /><ref>{{cita web|autore= |url=https://www.corrieretneo.it/2018/09/23/crisi-gruppo-abate-ponzo-cisl-nessun-licenziamento-ma-solidarieta-etnapolis-acquistata-da-morgan-stanley/|titolo=Crisi Gruppo Abate, Ponzo (Cisl): “Nessun licenziamento ma ‘solidarietà’”. Etnapolis acquistata da Morgan Stanley|editore=Corrieretneo.it|data=23 settembre 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|autore= |url= https://atoka.io/it/azienda/montenisia-srl/ac8c6feae509/|titolo=Montenisia S.R.L.|editore= atoka.io|data=|accesso=2 gennaio 2019}}</ref>: la notizia non è stata resa ufficialmente nota dai vertici dell'azienda. La data dell'atto di cessione risalirebbe al 30 settembre 2018<ref name="Recessione del gruppo Abate" />.
 
Dal dicembre 2018 la Roberto Abate S.p.A. ha ceduto complessivamente 20 punti di vendita di proprietà<ref name="Abate vende a Ergon" /><ref name="Recessione del gruppo Abate" /> e 15 punti vendita della rete in franchising<ref name="Recessione del gruppo Abate" /> - a marchio ARD Discount, [[A&O]] e [[Famila]], dislocati nell’area etnea (Catania e provincia) e a [[Siracusa]] -, alla Medial Franchising ([[società controllata|controllata]] del Gruppo Ergon) di [[Ragusa]] - società nella grande distribuzione dal 1999 con un capitale sociale di 1.200.000 euro, amministrata da Giovanni Iacono<ref>{{cita web|autore=Giuseppe Cantarella |url=https://www.yvii24.it/paterno-il-gruppo-roberto-abate-spa-cede-rami-dazienda-alla-medial-franchising/|titolo=Paternò. Il “Gruppo Roberto Abate spa” cede rami d’azienda alla “Medial Franchising”|editore= yvii24.it|data=14 dicembre 2018|accesso=2 gennaio 2019}}</ref> - specializzata nella gestione di grandi magazzini, ipermercati e altre catene di distribuzione, vendita al dettaglio e all'ingrosso<ref>{{cita web|autore= |url= https://it.kompass.com/c/medial-franchising-s-r-l/it0446625/|titolo=Medial Franchising S.R.L.|editore= Kompass.com|data=|accesso=2 gennaio 2019}}</ref>, come [[SPAR#DESPAR_Italia|Despar Italia]], Interspar, Eurospar, ARD Discount per [[Ragusa]] e Siracusa, il [[Cash and carry|cash&carry]] Alta Sfera<ref>{{cita news|url=http://www.ergonconsortile.it/Distribuzione/|titolo= Ergon - Società Consortile: la distribuzione |pubblicazione=ergonconsortile.it|data=|accesso=2018-01-05}} </ref>. In particolare, ad alcuni punti vendita sarebbero interessati anche il [[Gruppo Arena-Decò]] (F.lli Arena S.r.l.) di [[Enna]], il Gruppo Rocchetta (Paghi Poco) di Agrigento, e la [[MD (azienda)|MD S.p.A.]], già legata da un [[contratto di somministrazione]] col Gruppo Abate<ref name="Abate vende a Ergon" />: le negoziazioni sono in corso per l’eventuale cessione degli altri punti vendita della rete, secondo dichiarazioni dell'azienda rese alla carta stampata<ref name="Recessione del gruppo Abate" />.
 
A febbraio [[2019]] ha ceduto cinque supermercati al [[gruppo Rocchetta]], che gestisce le insegne di ''Paghi poco''<ref>{{cita news|url=https://www.corrieretneo.it/2019/01/29/vertenza-gruppo-abate-spezzatino-parte-terza-5-supermercati-e-37-addetti-al-gruppo-rocchetta/?cli_action=1552468284.124|titolo= Vertenza Gruppo Abate, ‘spezzatino’ parte terza: 5 supermercati e 37 addetti al Gruppo Rocchetta |pubblicazione=corrieretneo.it|data=29 gennaio 2019|accesso=13 marzo 2019}} </ref><ref name="Concordato preventivo">{{cita news|url=https://catania.meridionews.it/articolo/74753/crisi-abate-lazienda-chiede-il-concordato-preventivo-lintreccio-con-lo-studio-pogliese-e-la-fusione-con-alis/|titolo= Crisi Abate, l'azienda chiede il concordato preventivo. L'intreccio con lo studio Pogliese e la fusione con Alis|pubblicazione=catania.meridionews.it|data=21 febbraio 2019|accesso=2019-03-03}} </ref>. Ancora, varie altre sedi sono adesso sotto un nuovo marchio [[Discount#Discount_e_basso_costo| discount a basso costo]] denominato ''Uno discount''<ref name="Concordato preventivo" />.
==Licenziamenti di dipendenti==
Potrebbero essere oltre quaranta i dipendenti impiegati della piattaforma logistica, affittata dal [[2011]] alla [[L.t.m Di Martino]], a perdere il lavoro, comunicato con un messaggio [[WhatsApp|whatsapp]]<ref name="Lavoratori">{{cita news|autore=|url=https://www.fgci.info/2019/01/12/il-profitto-dei-padroni-sulla-pelle-dei-lavoratori/ |titolo= Il profitto dei padroni sulla pelle dei lavoratori|pubblicazione=fgci.info|data=12 gennaio 2019 |accesso=13 marzo 2019}} </ref>.
 
Timori che si ripercuotono anche per altri 450 lavoratori. Infatti, il sequestro cautelativo e la nomina di due custodi<ref name="Nomina di due custodi">{{Cita news|url=https://www.lasicilia.it/news/catania/226258/gdo-sequestro-beni-per-abate-dismissioni-patrimonio-da-chiarire.html|titolo= Gdo, sequestro beni per Abate "dismissioni patrimonio da chiarire"|pubblicazione=lasicilia.it|data=02 marzo 2019|accesso=13 marzo 2019}}</ref> hanno fatto precipitare la crisi del Gruppo Abate<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.cataniatoday.it/cronaca/vertenza-abate-cgil-sequestro-catania-2-marzo-2019.html|titolo= Sequestro Abate, timore per gli stipendi non pagati|pubblicazione=cataniatoday.it|data=02 marzo 2019 |accesso=13 marzo 2019}} </ref>, cristallizzando la vertenza per i lavoratori siciliani.
 
== Controversie ==