Discussioni utente:Bramfab/arc19: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marisuto18 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Origini della vita: nuova sezione
Riga 1 334:
 
::Grazie della tua risposta che ho trovato sul mio profilo. La prima frase voleva essere solo introduttiva del problema "oppressione linguistica" che in nessuna voce di Wikipedia/linguistica viene mai inserito e della "conseguente" successiva tutela legislativa delle minoranze linguistiche a risarcimento proprio dell'oppressione linguistica. Le due frasi successive (Corte costituzionale e Tullio De Mauro) - ''cancellate entrambi nonostante le fonti primarie inserite'' - le ho inserite nel paragrafo "tutela costituzionale" perché relative all'art. 6 Cost. Rimane la prima frase che si può anche non inserire in voce considerato che sia la Consulta che Tullio De Mauro poi ribadiscono il medesimo concetto della prima frase. E' vero che il titolo della voce è "legislazione italiana delle minoranze linguistiche" ma è anche vero che questa legislazione ha una sua genesi che va, in breve e senza approfondire, inserita in voce. Personalmente ho trovato molto scorretto che un utente abbia cancellato tutto il paragrafo ''(incluso la Consulta e Tullio De Mauro!!)'' senza una discussione e con la motivazione che "non c'entrava nulla con la voce". In Wikipedia/linguistica pare che esista solo il problema di distinguere tra lingua e dialetto (distinzione molto problematica) considerato un problema primario quando in realtà non lo è per nulla: per la linguistica esistono solo "idiomi" da studiare. Ciao --[[Utente:Marisuto18|Marisuto18]] ([[Discussioni utente:Marisuto18|msg]]) 20:30, 19 giu 2019 (CEST)
 
== Origini della vita ==
 
Sei tu che hai cancellato le modifiche alla voce "Origini della vita"?
 
Non c'è motivazione.
Avevo anche citato testualmente un libro di Margherita Hack.
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc19".