Quickstep: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
K.Weise (discussione | contributi)
Riga 3:
 
== Storia ==
Il quickstep nacque nel 1920 da una combinazione di foxtrot, [[charleston (ballo)|charleston]], shag, peabody, e one step. La danza è di origine inglese, ed è stata standardizzata nel 1927. Il quickstep si è evoluto dal foxtrot, ede ora sono due danze molto distinte. A differenza dal moderno foxtrot, l'uomo schiude spesso i suoi piedi e i passi sincopati sono regolari (come è avvenuto nei primi Foxtrot). In un certo senso, i modelli di danza sono vicini al [[Valzervalzer]], ma viene ballato a tempo di 4/4 piuttosto che di 3/4
 
Il ritmo del quickstep è piuttosto vivace, poiché nato in un'epoca in cui regnava il [[jazz]] che gli ha donato le musiche ed i ritmi.