Pentium FDIV bug: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 3:
Il '''Pentium FDIV bug''' è un difetto diffuso tra le [[Floating Point Unit|FPU]] dei primi processori [[Intel]] [[Pentium]].
Fu scoperto dal professore [[Thomas Nicely]] del [[Lynchburg College]]<ref name="NicelyFAQ">{{Cita web|titolo=Pentium FDIV flaw FAQ|url=http://www.trnicely.net/pentbug/pentbug.html|autore=Professor Thomas Nicely|accesso=27 agosto 2018|urlarchivio=https://www.webcitation.org/66AzslMxs?url=http://www.trnicely.net/pentbug/pentbug.html|dataarchivio=15 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>, era presente negli esemplari funzionanti fino ai 100 MHz. Intel ha attribuito l'errore alle voci mancanti nella tabella di ricerca utilizzata dal circuito di divisione in virgola mobile<ref>{{Cita web|url=http://download.intel.com/support/processors/pentium/sb/FDIV_Floating_Point_Flaw_Pentium_Processor.pdf|titolo=Statistical Analysis of Floating Point Flaw: Intel White Paper|data=9 luglio 2004|editore=[[Intel]]|p=9|cid=Solution ID CS-013007|accesso=5 aprile 2016}}</ref>.
== Storia ==
|