Institutio oratoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
il nome Vittorio siccome era scritto solo con una T |
||
Riga 18:
L''''''Institutio oratoria''''' ("La formazione dell'oratore") è l'opera maggiore di [[Marco Fabio Quintiliano]] e l'unica ad esserci interamente pervenuta.<ref>Lavore, cit., p. 798.</ref>
Dedicata a
Il titolo dell'opera proviene dallo stesso autore, indicato da un'espressione contenuta in una lettera al suo editore Trifone, posta a premessa dell'opera. Si tratta di un vero e proprio manuale sistematico di [[pedagogia]] e di retorica, in 12 libri, pervenutoci integro.
|