Natale Bonifacio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 17:
== Biografia ==
Natale Bonifacio nacque a [[
Il 5 luglio 1579, Bonifacio è accolto nella [[Chiesa di San Girolamo dei Croati|Congregazione di San Girolamo degli Illirici]] (o ''degli Schiavoni''), divenendone il guardiano il 10 aprile 1580, sindaco revisore nel 1582 e camerlengo dal 1583. L'anno successivo - a causa di alcuni errori nella tenuta dei conti - viene costretto a ripagare il danno incidendo in rame entro il Natale del 1586 due immagini di San Girolamo per i ceri da offrire al papa per la festa della [[Candelora]]. Nel 1589 Bonifacio era secondo guardiano della Confraternita, quando dovette tornare a Sebenico per assistere la madre ammalata, lasciando a Roma la moglie Maddalena Guerrini<ref>Secondo alcuni autori, Maddalena potrebbe essere stata ella stessa un'artista dedita all'incisione, essendo stata accolta all'[[Accademia dei Virtuosi al Pantheon]] nel 1577, un anno prima di Natale Bonifacio. Sul punto si veda Christopher L. C. E. Witcombe, ''Copyright in the Renaissance: Prints and the Privilegio in Sixteenth-Century Venice and Rome'', Brill Academic Publishers, 2004, pp. 182-183.</ref> con i figli. Morì poco dopo il suo arrivo, il 23 febbraio 1592.
| |||