Musa textilis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
→Etichettatura tessile: niente wlink nei titoli |
||
Riga 60:
La pianta viene normalmente coltivata in terreni fertili e ben drenati, utilizzando delle radici mature piantate all'inizio della stagione delle piogge. I frutticoltori vendemmiano nei campi di abacà ogni 3-8 mesi dopo un periodo iniziale di crescita di 18-25 mesi e dopo un durata di vita complessiva di circa 10 anni. In genere la vendemmia comporta delle operazioni correlate alle guaine fogliacee: la [[sguainatura]] (separazione delle guaine superficiali e profonde), la spampanatura (da cui si ottengono le fibre), e l'essiccatura (solitamente vengono esposte alla luce del sole come vuole la tradizione). Le fibre possono essere filate in spaghi o cordame. Le corde di abacà sono molto resistenti, flessibili e a prova di acqua salata (per questo motivo vengono usate spesso come corde, gomene e funi a bordo di navi, e anche per la fabbricazione di reti da pesca). Possono essere anche utilizzate per avere prodotti artigianali come borse, tappeti, vestiti e mobili. Le fibre possono anche essere ridotte in poltiglia e quindi trattate per produrre dei derivati cartacei come bustine di tè, buste sottovuoto, carta moneta, carta speciale, e ancora molte altre cose.
==
Sigla AB
| |||