Copaide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 11:
 
==Il lago nella letteratura antica e nella mitologia==
[[File:Leipzig, Museum der bildenden Künste, Carl Rottmann, griechische Landschaft.JPG|left|260px|thumb|Rappresentazione ideale del lago Copaide a cura di [[Carl Anton Joseph Rottmann|Carl Rottmann]]: la tavola è conversata nel museo cittadino di [[Lipsia]]]]
 
[[Omero]] e altri autori antichi nel citare il Copaide lo indicano come il "lago Cefisis", appunto per il fiume Cefiso. Il lago che [[Strabone]] descrive come l'[[Hílice]] (Hilikē) deve essere il lago situato a 7 km a nord di [[Tebe (Grecia)|Tebe]], conosciuto come [[Likeri]] e che oggi ha ripreso l'originale toponimo di [[Iliki]] (Ylikē).
Secondo la [[mitologia greca]] [[Eracle]] deviò l'acqua del Cefiso e inondò la pianura di Orcómeno per castigare i [[Minia]] che si erano sottomessi ai Tebani. Il Cefiso prima di allora si gettava al mare passando sotto la montagna, poi Eracle ne ostruì il corso. Secondo [[Polieno (retore)|Polieno]] pare che Ercole abbia fatto ciò perché era in lotta contro i Minia di Orcomeno.
Sia [[Pausania il Periegeta|Pausania]] che [[Aristofane]]<ref>{{Cita libro|autore=Aristofane|titolo=Gli Acarnesi|posizione=v. 880}}</ref> dicono che il lago era noto per i suoi pesci, soprattutto le [[Anguilla (zoologia)|anguille]].
 
==Profili geologici==