Metriorhynchus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m →Specie valide: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
||
Riga 84:
* '''M. superciliosus''': rivenuto in Europa Occidentale (Inghilterra, Francia e Germania), dal Medio-Tardo Giurassico (Calloviano-[[Oxfordiano]]); le specie ''M. moreli'', ''M. blainvillei'' e ''M. jaekeli'' ne sono suoi [[Sinonimo (tassonomia)|sinonimi junior]];
* '''M. hastifer''': rinvenuto in Europa Occidentale (Francia), dal Giurassico ([[Kimmeridgiano]]);
* '''M. geoffroyii''': ([[specie tipo]]) rinvenuta nell'Europa Occidentale (Inghilterra, Francia e Svizzera), dal Giurassico (Kimmeridgiano);<ref name="von Meyer, 1832"/> le specie ''M. palpebrosus'' e ''M. temporalis'' ne sono suoi sinonimi junior.<ref name="Youngetal.2010"/>
Due specie longirsotrine, ''M. acutus'' e ''M. leedsi'' sono state indirizzate al genere ''[[Gracilineustes]]''.<ref name="Youngetal.2010">Young, Mark T., Brusatte, Stephen L., Ruta, M., Andrade, Marco B. 2009. "The evolution of Metriorhynchoidea (Mesoeucrocodylia, Thalattosuchia): an integrated approach using geometrics morphometrics, analysis of disparity and biomechanics". ''Zoological Journal of the Linnean Society'' '''158''': 801-859.</ref>
| |||